Il design frena ma nonostante tutto resta l’ottimismo

Italia Oggi ECONOMIA

Salone del mobile di Milano, il Design Kiosk Tra ottimismo e realismo. Claudio Feltrin, presidente di Federlegno-Arredo, dà i numeri: «La filiera ha un fatturato di 52,7 miliardi di euro, rappresenta 300mila addetti e 66mila imprese. I consuntivi 2023 realizzati dal nostro Centro Studi indicano una contrazione della filiera sul 2022 del 7,8%, che non ci ha comunque sorpresi, arrivando da due anni eccellenti con performance oltre ogni attesa. (Italia Oggi)

Su altre testate

Il comparto del legno alla prova della 62esima edizione del Salone del Mobile a Rho Fiera Milano. Per il nostro territorio si tratta di un evento fieristico importante perchè può offrire il polso della situazione e del mercato ad un comparto che ha i suoi punti di forza nell’area Ponsacco-Perignano- Cascina Questa edizione – che coinvolge più di 1.950 espositori provenienti da 35 paesi diversi, estendendosi su un piano di 174,457 metri quadrati di superficie espositiva – vedrà protagoniste le ultime novità di prodotto, tendenze e visioni per l’abitare che verranno, affiancate da momenti culturali, tra mostre, installazioni site-specific e talk con i protagonisti del mondo del design. (LA NAZIONE)

Le imprese sono poco più di 8.600 di cui oltre 4.600 dell’arredo (54%) e quasi 4.000 nel legno (46%), mentre gli addetti sono più di 53.000, di cui quasi 33.000 nell’arredo e poco più di 20.000 per il legno. (LA STAMPA Finanza)

“Cito solo due numeri, l’intero comparto turistico, di tutte le fiere, ogni anno attiva un valore aggiunto di 10 miliardi di euro e genera un valore aggiunto di quasi 5 miliardi – ha aggiunto -. Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanchè intervenendo all’inaugurazione della 62/a edizione dell’evento alla Fiera di Milano a Rho. (Travelnostop.com)

Secondo le analisi di Federlegno-Arredo, è la Lombardia a guadagnarsi la prima posizione, fra le regioni italiane, per il legno-arredo, in termini di fatturato, export, numero di imprese e addetti anche nel settore arredo. (DIY and Garden)

– È la Lombardia a guadagnarsi la prima posizione, fra le regioni italiane, per il legno-arredo, in termini di fatturato, export, numero di imprese e addetti anche nel settore arredo. Il suo fatturato ammonta a 10,8 miliardi di euro, divisi tra legno (3,9 miliardi) e arredo (6,9 miliardi). (Agenzia askanews)

Ecco perché il Salone del Mobile in corso a Milano fino a domenica, dove sono presenti una sessantina di aziende del Friuli Venezia Giulia, sta provando a dare nuovo slancio al settore anche con la novità Eurocucina. (Il Friuli)