Operatori call-center in scipero. NO alla delocalizzazione e al dumping

InfoOggi ECONOMIA

ROMA, 4 GIUGNO 2014 – Per la prima volta gli operatori dei call center di tutta Italia sono scesi in piazza per protestare per le loro condizioni. L'appuntamento, voluto da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom, era per questa mattina a Roma, e a partecipare sono ... (InfoOggi)

Su altri giornali

Non arrabbiatevi troppo se oggi formando un numero di un call center il servizio sarà ancora più lento del solito o non vi risponderà nessuno. (San Francesco Patrono d'Italia)

I lavoratori dei call center scendono in piazza nel giorno dello sciopero unitario della categoria. È partito il corteo che da piazza della Repubblica, attraverso le vie del centro di Roma porterà i lavoratori in mobilitazione a piazza Santi Apostoli. (L'Arena)

I dipendenti dei call center che oggi manifestano per le vie di Roma hanno tutti i motivi per farsi sentire”. “Condizioni di lavoro umilianti e delocalizzazioni selvagge. (Prima Pagina News )

Addetti a un call center. Gli addetti ai servizi telefonici scendono in piazza per protestare contro le delocalizzazioni all'estero. (Panorama)

"Un settore ... Il presidente della commissione Lavoro della Camera alla manifestazione nazionale di Roma: "Il comparto è stato trascurato per troppo tempo. (Corriere delle Comunicazioni)

A dare la cifra è il segretario nazionale della Slc Cgil, Michele Azzola, che chiede al Governo "politiche industriali e il recepimento di una politica europea ... (Tiscali)