Orbán stende il tappeto rosso per "l'amico di lunga data" Xi Jinping. Cina e Ungheria firmano 16 accordi di cooperazione

EuNews ESTERI

Bruxelles – Si conclude tra le sventolanti bandiere cinesi di Budapest il tour europeo di Xi Jinping. Dopo il trilaterale con Emmanuel Macron e Ursula von der Leyen a Parigi e la visita in Serbia, il presidente della Cina è ospite oggi (9 maggio) dell’amico “di lunga data” ungherese. Per l’occasione del 75esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Pechino e Budapest (e della festa dell’Europa, per uno strano scherzo del destino) il primo ministro Viktor Orbán e Xi firmeranno 16 accordi di cooperazione, che inaugurano una nuova fase dei rapporti tra il gigante asiatico e il suo più stretto alleato nell’Unione europea. (EuNews)

Se ne è parlato anche su altre testate

Cinque anni dopo il suo ultimo viaggio in Europa, il presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping ha visitato Francia, Serbia e Ungheria con due obiettivi precisi: rilanciare la proiezione geopolitica del suo paese nel Vecchio Continente e al tempo stesso spingere quest’ultimo a non sposare completamente la strategia degli Stati Uniti per frenare il progresso tecnologico di Pechin… (Limes)

A due anni e mezzo dall'invasione russa del 24 febbraio 2022, e nel pieno di una guerra che, in misure modi diversi, continua a produrre effetti disastrosi per l'Ucraina, la Russia e l'Europa, viene il sospetto che le cose sarebbero meno drammatiche se si uscisse dalla bolla di ipocrisia in cui tutti dicono di volere la pace ma in realtà (Inside Over)

Il presidente francese Emmanuel Macron aspettava Xi all’Eliseo puntando a fargli… (la Repubblica)

La diplomazia di Xi Jinping tra cognac e tokaj

Quando di un vertice internazionale se ne parla di più prima che questo avvenga, di quanto non se ne parli dopo, significa che i frutti dell’incontro non sono stati abbondanti. Molte espressioni di amicizia, tanti ricordi di storia passata ma, nella sostanza, pochi passi in avanti anche sotto l’aspetto puramente commerciale. (ilmessaggero.it)

La prima tappa è quella francese dove si sono tenuti i colloqui con il presidente, Emmanuel Macron, e la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. A distanza di cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping torna in Europa e fa visita ai paesi di Francia, Serbia e Ungheria. (Valigia Blu)

All’Eliseo Emmanuel Macron gli ha organizzato un banchetto con stelle dell’industria e dello spettacolo (da Bernard Arnault a Sophie Marceau). L’ospite d’onore però è stato il cognac, usato non a caso per il brindisi. (Corriere della Sera)