Come cambia il futuro di Lamborghini, Bugatti e Ducati

FormulaPassion.it ECONOMIA

Il futuro con tutta probabilità darà nuove risposte in merito, quel che è certo è che sotto il punto di vista dell’elettrificazione ci si può aspettare di tutto da brand di questo calibro.

Nel processo di revisione delle strategie va inserita anche Ducati, controllata dallo stesso gruppo Volkswagen e che rientra tra quei marchi su cui le riflessioni in merito all’elettrificazione della gamma non si fermano. (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dopo l’annuncio del ceo Herbert Diess, di voler dare un nuovo assetto al gruppo Volkswagen per accelerare nell’elettrificazione, alcune fonti vicine al costruttore hanno riferito a Reuters l’avvio da parte dei vertici di Wolfsburg di un piano per rendere la Lamborghini un marchio indipendente, con accordi di fornitura a lungo termine, in modo da favorire anche possibile una quotazione in borsa della azienda. (l'Automobile - ACI)

Un modo per farlo è vendere Bugatti e Lamborghini. Solo poche settimane fa è arrivata la notizia che VW era in trattative per vendere Bugatti a Rimac. (ClubAlfa.it)

Con queste parole Herbert Diess ha introdotto il progetto Artemis durante la conferenza annuale del, confermando che un'di nuova generazione è attualmente in fase di sviluppo. Leggi su quattroruote (Di mercoledì 30 settembre 2020) "L'ha iniziato una corsa per raggiungere la". (Zazoom Blog)

Una Ducati elettrica. Diess ha parlato di “esaminare il ruolo”, lasciando così aperte tutte le ipotesi compresa quella di una possibile cessione di uno dei tre brand. (l'Automobile - ACI)

“Sia nel 2019, sia nel 2020 abbiamo fatto significativi passi avanti per diventare un provider di mobilità elettrica e digitale di riferimento, raggiungendo traguardi importanti” ha dichiarato il CEO Herbert Diess all’Annual General Meeting virtuale del Gruppo Volkswagen. (Trasporti-Italia.com)

Con 10,96 milioni di auto, ha superato Toyota, che si è fermata a 10,74 milioni. Volkswagen ha intenzione di investire con decisione in questo campo per creare un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza. (Motor1 Italia)