Pogacar ha già vinto il Giro d'Italia? La sua risposta è più che chiara: "Str...te giornalistiche"

Fanpage.it SPORT

Alla vigilia del Giro d'Italia 2024, Tadej Pogacar affronta a testa alta chi lo considera già il vincitore designato: "E' la solita m...da dei media", risponde a chi glielo chiede. "Ma forse è colpa mia: corro meno e mi sono prefissato solamente alcune gare. E le ho vinte tutte". Poi, la maglia rosa: "L'obiettivo è indossarla a Roma, ma capiremo meglio già dopo la seconda tappa". Dove si arriverà ad Oropa, nel ricordo di Pantani, l'ultimo - oramai 29 anni fa - a conquistare il "double" Giro-Tour, il grande obiettivo di Pogacar. (Fanpage.it)

Su altre testate

Anche per questa edizione la nostra energia si unisce a quella del Giro d’Italia per attraversare il Paese, in un viaggio tra sport, cultura e tradizione italiana che partendo da Torino prosegue per piccoli borghi italiani, fino ad arrivare a Roma per il Arrivo. (Media)

E invece no: la salita di Superga a metà percorso tanto per gradire, il Bric della Maddalena a 22 km dal traguardo (7 km a 7% con uno sperone all’11) e poi il simpatico (poco, per i corridori) San Vito a meno di 3000 metri dall'arrivo, una coltellata di 1400 metri al 10% con punte del 16%. (Corriere della Sera)

PRIMA TAPPA – SABATO 4 MAGGIO Partenza da Venaria Reale (TO) alle ore 13,45 ed arrivo dell’ultimo concorrente previsto nel Comune di Torino alle ore 17,26 circa, interessa i territori della Città Metropolitana di Torino e della Provincia di Asti. (ATNews)

14.33 115 chilometri al traguardo, lungo falsopiano sempre in leggera discesa che porterà all’attacco del GPM di quarta categoria di Berzano di San Pietro. CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE (OA Sport)

Il primo arrivo in salita è previsto già alla seconda tappa con il traguardo posto al Santuario di Oropa. (OA Sport)

Fra poche ore, alle 13.50, dalla Reggia di Venaria scatterà la « Partenza» del Giro d'Italia 2024, giunto alla 107esima edizione. È la terza volta che una tappa parte dalla Reale, la seconda in cui parte l'intera «Corsa Rosa»: il precedente è quello del 2011, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. (QV QuotidianoVenariese)