Salim, studente diciassettenne salvò la vita ad un’anziana. Professoressa d’Italiano lo segnala per diventare Cavaliere della Repubblica, “ragazzo eccezionale”

Orizzonte Scuola INTERNO

Salim, studente diciassettenne salvò la vita ad un’anziana. Professoressa d’Italiano lo segnala per diventare Cavaliere della Repubblica, “ragazzo eccezionale” Di In una mattina come tante altre, Selim Ayach, un diciassettenne di Gatteo, ha compiuto un gesto di coraggio che gli è valso il riconoscimento di Alfiere della Repubblica. Il giovane, studente presso l’Istituto Professionale ‘Comandini’ di Cesena, si è distinto per aver salvato la vita a una donna anziana. (Orizzonte Scuola)

Ne parlano anche altre fonti

Tra i 29 giovani Alfieri della Repubblica prescelti dal presidente Sergio Mattarella – nel nome della solidarietà per l’ambiente e la cultura - c’è anche un ciociaro: Francesco Colasanti, 18 anni, di Pofi in provincia di Frosinone. (Corriere Roma)

“Dopo aver appreso la notizia del conferimento dell'attestato d'onore di "Alfiere della Repubblica" da parte del Presidente Sergio Mattarella alla nostra giovane concittadina Adele Ricci, ho contattato la mamma per esprimere, personalmente e a nome di tutta l'amministrazione comunale, le nostre congratulazioni per il prestigioso riconoscimento”. (CittaDellaSpezia)

Pubblicità (MarsicaLive)

La provincia di Frosinone ha un nuovo "Alfiere della Repubblica". Nel 2023 Francesco ha affiancato lo studio al progetto di alternanza scuola lavoro presso il museo archeologico di Fregellae “Amedeo Maiuri” di Ceprano e da qui il progetto per il quale è stata conferita l'onoreficenza dal Presidente Mattarella, con la premiazione che si svolgerà il prossimo 13 maggio. (ilmessaggero.it)

Video suggerito "Siamo stati travolti, da venerdì, da questa notizia. Emanuele non farà interviste: è un minore e dietro c'è una storia non comune. Siamo molto contenti: inizialmente ho pensato a uno scherzo, una farsa, poi ho parlato con la Segreteria del Quirinale: il riconoscimento sarà consegnato il 13 maggio e per noi, per mio figlio è un grande onore che abbiamo accolto con orgoglio". (Fanpage.it)

Solidarietà per l’ambiente e per la cultura -spiega una nota del Quirinale- è il tema prevalente che ha ispirato nel 2023 la scelta dei giovani Alfieri. (La Gazzetta del Mezzogiorno)