Letta: "Sul mercato unico centrale evitare la frammentazione" - SOTTOTITOLI

Il Sole 24 ORE ESTERI

Letta: "Sul mercato unico centrale evitare la frammentazione" - SOTTOTITOLI 18 aprile 2024 A margine del Consiglio Europeo, l’ex premier Enrico Letta ha affermato: “Non c’è più tempo da perdere: il gap tra Ue e Usa sta diventando sempre più ampio. E c’è la possibilità di rafforzare il mercato unico per eliminare la frammentazione a partire dai tre punti rimasti indietro: l'energia, le telecomunicazioni e i mercati finanziari". (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

“Non c’è tempo da perdere, il divario tra l’Ue e gli Usa sta diventando sempre più grande, in termini di risultati economici. Ci deve essere la possibilità di rafforzare il mercato unico ed eliminare la frammentazione a partire dai residui dei tre principali lasciti del periodo Delors – l’energia, le telecomunicazioni e i mercati finanziari. (LAPRESSE)

Lo dice chiaramente: non sta proponendo la Bibbia, ma una cassetta degli strumenti. La ricetta snocciolata oggi da Enrico Letta al Consiglio europeo ha l’obiettivo di rilanciare l’Europa e definire le priorità per la competitività Ue di breve, medio e lungo periodo. (FIRSTonline)

Ultima ora Meloni, 'candidatura di Salis non cambia lavoro governo' (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L'atto di accusa è dell'ex premier Enrico Letta, a Bruxelles per presentare ai 27 leader del blocco il suo rapporto "Molto più che un mercato", il documento di 150 pagine contenente una serie di proposte e indicazioni per la riforma del mercato unico, e più in generale della politica industriale del continente. (EuropaToday)

RITORNO IN SERIE A – La Lazio lavora per migliorare la rosa in vista della prossima stagione, serviranno tanti innesti in ogni zona del campo. (Inter-News)

Completare davvero il mercato unico europeo, integrando i 27 mercati nazionali nei tre settori principali: telecomunicazioni, energia e finanza. Dare così all'economia dell'Ue le dimensioni "di scala" di cui ha bisogno per competere ad armi pari con Usa e Cina. (Milano Finanza)