Bonus da 500 euro per i 18enni, al via le richieste per l’ultima volta

Internapoli INTERNO

Pubblicità Sono ripartite le richieste di 18 App per l’ultima volta, possibilità riservata a chi è diventato maggiorenne nel 2022. Dal 31 gennaio e fino al 31 ottobre 2023 ci si può registrare con SPID o CIE e ottenere il Bonus Cultura, 500 euro. Dunque si potranno comprare biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici; musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale; corsi di teatro, musica e lingue straniere. (Internapoli)

Su altri giornali

Al via la settima edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro da spendere in musica, concerti, cinema, teatro, libri, musei, corsi, abbonamenti ai quotidiani e ai periodici. (Tiscali Notizie)

Bonus cultura 2023 per i diciottenni: per cosa si usa Il bonus cultura è una somma da 500 euro per i 18enni (detto anche 18App) e il 2023 sarà l’ultimo anno in cui è in vigore. Dopo verrà sostituito dalla nuova formula introdotta dal Governo Meloni. (Scuolainforma)

Bonus Cultura: fino a 500 euro per i giovani! Vi spieghiamo chi potrà richiederlo e come ottenerlo Partono le domande per richiedere il BONUS CULTURA (iLMeteo.it)

Dal 31 gennaio tutti coloro che nel 2022 hanno compiuto i 18 anni possono richiedere [attraverso la piattaforma 18app](https://www.wired.it/article/carta-cultura-merito-18-app/) il [bonus cultura da 500 euro](https://www. (WIRED Italia)

Come anticipato già da qualche giorno, dal 31 gennaio 2023, è possibile presentare richiesta. Per il momento i nati nel 2024, che avranno la maggiore età quest’anno, potranno fruire dello speciale bonus cultura a loro dedicato nelle modalità consuete. (lentepubblica.it)

Ha preso il via la VII edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro ora da spendere in musica, concerti, cinema, teatro, libri, musei, corsi, abbonamenti ai quotidiani e periodici. (Terre Marsicane)