Carta Cultura e Merito: doppio bonus ma con platea ridotta

PMI.it INTERNO

Prime indicazioni sulla Carta Cultura, fruibile dal 2024 e cumulabile con la Carta del Merito, mentre nel 2023 resta il bonus 18App per i nati del 2003. Come previsto dalla Legge di Bilancio 2023, a partire da quest’anno la carta 18App lascerà il posto a due nuove carte pensate per contrastare la povertà educativa e premiare il merito dei giovani studenti: sono la Carta della Cultura e la Carta del Merito. (PMI.it)

Ne parlano anche altri giornali

Dal 31 gennaio scorso sono aperte le iscrizioni per fruire dell’agevolazione: ecco quali sono le cose da sapere sulle domande relative al Bonus 18app per il 2023. Come anticipato già da qualche giorno, dal 31 gennaio 2023, è possibile presentare richiesta. (lentepubblica.it)

Dal 31 gennaio tutti coloro che nel 2022 hanno compiuto i 18 anni possono richiedere [attraverso la piattaforma 18app](https://www.wired.it/article/carta-cultura-merito-18-app/) il [bonus cultura da 500 euro](https://www. (WIRED Italia)

Tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2022, residenti sul territorio nazionale, potranno ottenere il contributo registrandosi entro il 31 ottobre 2023 con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) sul sito www. (Terre Marsicane)

Dal 31 gennaio 2023 al 31 ottobre 2023 sarà possibile registrarsi per spendere il bonus per i 18enni da 500 euro nel settore culturale. Bonus cultura 2023 per i diciottenni: per cosa si usa (Scuolainforma)

Tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2022, residenti sul territorio nazionale, potranno ottenere il contributo registrandosi entro il 31 ottobre di quest’anno, tramite SPID o Carta di Identità elettronica, sul sito www. (Tiscali Notizie)

E' stato dato il via ufficialmente alle domande per accedere al. Si tratta di un incentivo rivolta a tutti i, dal valore di, da spendere nell’acquisto di libri e altri prodotti culturali. Partono le domande per richiedere il BONUS CULTURA (iLMeteo.it)