Perché il futuro delle supercar dipende dall'auto elettrica

Motor1.com Italia ECONOMIA

Basti pensare che la costellazione di marchi del Gruppo include Porsche, Lamborghini, Bugatti e, guardando alle moto, Ducati.

La carta tecnologica. C’è un altro nodo da sciogliere per garantire un futuro radioso a marchi come Lamborghini e Bugatti.

Dati alla mano, inoltre, Volkswagen ha 671.205 dipendenti mentre Toyota “solo” 359.542; Volkswagen ha un capitalizzazione di circa 75 miliardi di dollari mentre Toyota di 187 miliardi (seconda solo a Tesla). (Motor1.com Italia)

Ne parlano anche altre testate

Leggi su quattroruote (Di mercoledì 30 settembre 2020) "L'ha iniziato una corsa per raggiungere la". Con queste parole Herbert Diess ha introdotto il progetto Artemis durante la conferenza annuale del Gruppo Volkswagen, confermando che un'elettrica di nuova generazione è attualmente in fase di sviluppo. (Zazoom Blog)

Inoltre, il CEO di Lamborghini, Stefano Domenicali, è diventato il nuovo CEO della Formula 1. Per quanto riguarda Bugatti e Lamborghini, sembra che il loro destino sarà presto deciso. (ClubAlfa.it)

Nello stesso periodo, Volkswagen ha registrato il maggior calo, pari al 30,9%, nel mercato domestico dell'Europa Occidentale, colpito più duramente dalla pandemia da COVID-19. 14 miliardi di euro, invece, saranno investiti, entro il 2024, nella costruzione di competenze It e nella guida autonoma. (Yahoo Finanza)

Con 10,96 milioni di auto, ha superato Toyota, che si è fermata a 10,74 milioni. Nel 2019 Volkswagen si è confermato il primo gruppo automobilistico al mondo per numero di vetture vendute. (Motor1 Italia)

Nella quale ha annunciato cambiamenti importanti entro fine anno per dare un nuovo indirizzo al colosso tedesco fra elettrificazione e guida autonoma, confermando novità nei ruoli dei marchi ad alte prestazioni Lamborghini, Bugatti e Ducati (l'Automobile - ACI)

mercoledì 30 settembre 2020 18:29:24. Il Gruppo Volkswagen ha confermato le previsioni per il 2020 e, nonostante la pandemia da COVID-19, ha sottolineato gli investimenti futuri previsti. Di conseguenza, Volkswagen ha confermato il proprio obiettivo di rimanere redditizio considerando tutte le attività del Gruppo e di riportare un risultato operativo positivo nel 2020. (Trasporti-Italia.com)