INPS down, La sottosegretaria Todde: "C'è stato un attacco hacker, lo Stato ha reagito: il 15 di aprile i soldi saranno disponibili"

La7 ECONOMIA

dumping contrattuale, teniamo a precisare che la società SIRCE s.p.a., è estranea a detto fenomeno, avendo applicato alle proprie maestranze, come confermato dalla organizzazione sindacale di categoria, esclusivamente il contratto edile.

Ci scusiamo se quanto diffuso nel corso del servizio possa aver ingenerato confusione sul ruolo e sulla correttezza del suo operato.

Con riferimento al servizio “Poveri con il lavoro” andato in onda nel corso della puntata del 22.05.2019, durante il quale abbiamo affrontato il fenomeno del c. (La7)

Ne parlano anche altre fonti

C'è anche Matteo Renzi che spinge per la defenestrazione del vertice dell'Inps: «Non si metta a rischio Paese per Tridico». Mi spiacciono le polemiche di ieri ma c'è stato afflusso enorme da parte degli utenti aggravato da un attacco informatico violento. (ilGiornale.it)

rafforzamento dei fondi di garanzia per i prestiti alle imprese e alle partite Iva;. proroga delle scadenze fiscali che potrebbe estendersi anche l’Imu e la Tari. Bonus 800 euro aprile partite IVA e autonomi:. (The Italian Times)

Se hai una macchina di media cilindrata che deve fare 2mila km al giorno, il motore va in tilt". "La cosa che ritengo più probabile è che qualcuno abbia attivato un meccanismo di memoria cache per aiutare il sito che in quelle ore faticava a stare online", spiega. (Liberoquotidiano.it)

Beneficiari. Possono presentare domanda di indennità di 600 euro le seguenti categorie di lavoratori:. (Ipsoa)

Fotogramma. "La giornata di oggi va decisamente meglio e abbiamo recuperato le performance usuali: alle 17 erano arrivate 1,5 mln di domande, una mole enorme". "Il bonus da 600 euro - continua - sarà in pagamento entro il 15 aprile prossimo ed è allo studio del governo un possibile aumento. (Adnkronos)

Stando all’analisi svolta dall’Accademia Italiana della Privacy, ciò che ha causato un bug di tale portata non è un attacco hacker, ma un sovraccarico di banda. Grazie all’Accademia Italiana della Privacy siamo riusciti a fare chiarezza nella situazione che ha portato il portale INPS ad esporre i dati dei propri assistiti e, successivamente, ad andare offline per molte ore. (TEEECH)