Il disastro di Baltimora: il dialogo drammatico tra i primi soccorritori

Corriere TV ESTERI

Il crollo del ponte Francis Scott Key a Baltimora, in Maryland, avvenuto a seguito della collisione con una nave portacontainer che ha perso il controllo mentre lasciava il porto della città ha fatto almeno sei vittime, ma il bilancio avrebbe potuto essere molto maggiore se i primi soccorritori non avessero bloccato immediatamente il traffico sul ponte. È stato diffuso l’audio di una prima chiamata di risposta mentre le autorità bloccavano il traffico su entrambi i lati del Francis Scott Key Bridge pochi istanti prima che crollasse che fa capire la concitazione la drammaticità del momento. (Corriere TV)

La notizia riportata su altre testate

Se fosse in piedi, la Dali arriverebbe quasi in cima alla Torre Eiffel di Parigi o a circa due terzi dell'Empire State Building di New York. Ecco cosa c'è da sapere sulla nave cargo Dali che si è schiantata contro il ponte Francis Scott Key di Baltimora, causandone il crollo e lasciando sei operai addetti alla costruzione del ponte presumibilmente morti. (La7)

I servizi di emergenza stanno lavorando duramente per ritrovare i corpi di sei lavoratori presumibilmente morti nelle gelide acque del porto. Milano, 27 mar. (Tiscali Notizie)

WASHINGTON (l'Adige)

I servizi di emergenza stanno lavorando duramente per ritrovare i corpi di sei lavoratori presumibilmente morti nelle gelide acque del porto. La Guardia Costiera e le imbarcazioni della polizia pattugliano le acque attorno ai resti del Francis Scott Key Bridge a Baltimora, nel Maryland, il giorno dopo il crollo del ponte che è stato colpito da una nave portacontainer (il Dolomiti)

Le riprese aeree fornite dal National Transportation Safety Board (NTSB) mostrano i rottami del Francis Scott Key Bridge, a Baltimora, dopo che una nave portacontainer in blackout, martedì 26 marzo, si è schiantata contro uno dei piloni, facendo crollare il ponte. (LAPRESSE)

Ansa Pubblicato il Il porto di Baltimora bloccato dopo il crollo di un ponte Di (FashionNetwork.com IT)