Alta tensione - Russia, rischio escalation contro la Nato. Il Pentagono: «Pronti a difendere i Paesi dell’Allenza»

LaC news24 ESTERI

Alta tensione Sale l’allarme per un ampliamento del conflitto in Ucraina dopo le accuse di Mosca a Usa e Gran Bretagna per l’attentato al Crocus City Hall. Gli alleati schierano 100mila soldati nell’Est Europa. Scenari da Terza guerra mondiale Gli Stati Uniti sono pronti ad adempiere ai propri obblighi di protezione dei Paesi Nato, compresi quelli relativi agli attacchi missilistici russi che potrebbero minacciare la Polonia: lo ha affermato il Pentagono (LaC news24)

Su altre fonti

Alcuni caccia di Varsavia sono decollati «a protezione dello spazio aereo polacco» dopo le recenti violazioni compiute da aerei e missili russi (Panorama)

Lo riferisce l’agenzia di stampa France Presse.Szejna, martedì, ha dichiarato alla radio locale RMF24 che “diversi concetti vengono analizzati all’interno della NATO” dopo questo incidente, “compreso il fatto di abbattere questi missili quando sono molto vicini ai confini della NATO”. (Agenzia askanews)

Nonostante la rivendicazione "accertata" da parte dell'Isis-K, Vladimir Putin e i servizi segreti russi si dicono convinti della complicità dell'Ucraina e del coinvolgimento di Usa e Regno Unito. (QuiFinanza)

La Nrf , ha lo scopo di fornire una rapida risposta militare a una crisi emergente, sia per scopi di difesa collettiva che per altre operazioni di Sono attualmente otto i gruppi tattici NATO inviati sul fronte Est, almeno 40 mila uomini destinati a diventare 100 mila in futuro. (Congedati Folgore)

– Gli impetuosi venti di guerra che soffiano in Ucraina spazzano anche l’Europa della politica e degli Stati maggiori militari, sempre più costretta dagli eventi a prevedere scenari futuri con l’inevitabile interrogativo di cosa può succedere nella peggiore delle ipotesi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Di Mariarita Cupersito – La Polonia ha fatto sapere tramite il proprio apparato militare che uno dei missili da crociera russi ha violato per un breve lasso di tempo i cieli nazionali durante la notte di bombardamenti contro l’Ucraina fra il 23 e il 24 marzo. (Notizie Geopolitiche)