Banche, la Fabi non ha dubbi: per le italiane contagio “quasi impossibile”

FocusRisparmio ECONOMIA

Min La Federazione dei bancari fa i conti: indice di liquidità al 176% e livello di redditività al 9%, sopra la media Ue. Gli istituti nostrani quarti nell’Eurozona per solidità Mentre sui mercati infuria la bufera bancaria, con Deutsche Bank che manda al tappeto i titoli di tutti gli istituti europei, per quelli italiani (ma non solo) i numeri sembrano escludere qualsiasi rischio contagio. A fare i conti è la Federazione autonoma bancari italiani, secondo cui sul credito tricolore sono “quasi impossibili” eventuali impatti derivanti dalla crisi di Silicon Valley Bank e Credit Suisse (FocusRisparmio)

Su altre testate

Finanza Banche, quelle italiane sono al quarto posto per solidità. Il Roe è il più alto d’Europa (8,95%) (VeneziePost)

Con un indice di liquidità al 176%, il grado di qualità del patrimonio al 16,2% e il livello di redditività che sfiora il 9%, secondo la Fabi, numeri, coefficienti e indici rivelano che sono quasi impossibili impatti significativi sulle banche italiane. (Milano Finanza)

Crollo Deutsche Bank inatteso? In caso contrario il titolo Deutsche Bank potrebbe scendere fino in aera 6,254 € (Proiezioni di Borsa)

Credit Suisse e Silicon Valley Bank possono lambire le banche italiane? Molto difficile, la solidità patrimoniale e la liquidità a disposizione dei nostri istituti di credito è a prova di scossoni. Lo certifica l’ultimo studio della Fabi, il sindacato autonomo dei bancari guidato da Lando Maria Sileoni, che attinge ai dati di settembre. (Corriere della Sera)

sandra riccio Crisi delle banche, la Fabi: “Quelle italiane sono solide e meno esposte alle turbolenze finanziarie” (La Stampa)

La Fabi risponde agli interrogativi sulle banche italiane che stanno affollando le menti di correntisti, investitori, trader: fino a che punto gli istituti sono blindati dai problemi che, nell’arco di due settimane appena, hanno messo KO le due banche americane Silicon Valley Bank e Signature Bank, costretto la Svizzera a orchestrare il salvataggio di Credit Suisse bussando alla porta della rivale UBS, e mandato a picco – è la notizia di oggi – le azioni e i bond di Deutsche Bank? (Finanzaonline.com)