Dengue, i sintomi e come curarla. Burioni: «Grave un caso su 20, nuovo vaccino appena approvato»

ilmessaggero.it SALUTE

Agire «fin d'ora», e farlo «con la massima energia», per prevenire la proliferazione della zanzara tigre possibile vettore del virus Dengue. È il solo modo «per evitare di trovarci nei guai nei mesi estivi», alle prese con un'infezione che rischia di diventare endemica anche in Italia. È l'appello del virologo Roberto Burioni, alla luce dell'emergenza che sta vivendo la regione americana e delle segnalazioni in crescita nel nostro Paese. (ilmessaggero.it)

Su altre testate

Intervista al direttore della scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Milano dopo l'aumento dei casi: "La dengue è endemica in 110 paesi, ma in questo momento la situazione in Brasile è particolarmente preoccupante per il gran numero di casi riscontrati. (Sky Tg24 )

La febbre Dengue rappresenta un'emergenza in Brasile ma le segnalazioni sono in crescita nel nostro Paese e il ministero della Salute ha già dato delle direttive proprio nell'ottica della prevenzione. (Today.it)

Dopo gli ultimi casi di Dengue registrati in Lombardia, in provincia di Varese e nel Bresciano, e in Veneto, è massima attenzione per la diffusione del virus anche in Italia. La preoccupazione è per l’avvicinarsi della stagione estiva, dove i contagi potrebbero salire e dunque iniziano già a diffondersi le prime raccomandazioni ai cittadini: impiegare insetticidi nelle aree private all’aperto e per uso domestico all’interno delle abitazioni; utilizzare insetticidi e repellenti cutanei; all’aperto, indossare indumenti di colore chiaro che coprano la maggior parte del corpo. (L'Unione Sarda.it)

L’isola dei Caraibi ha dichiarato lo stato d’emergenza pubblica, dopo che il sorgere di più di 500 casi da inizio anno, in un periodo dove solitamente non si riscontrano problemi, sta mettendo a dura prova il sistema sanitario locale. (iLMeteo.it)

Hanno superato quota 3 milioni i casi di Dengue, registrati nella regione americana dall’inizio di quest’anno, riferisce l’Organizzazione mondiale della sanità. L’80% circa dei contagiati dal virus veicolato dalle zanzare si concentra in Brasile. (Gazzetta di Reggio)

Dopo i due casi di febbre Dengue in Italia, uno a Brescia e l’altro a Pesaro, è bene che chiunque abbia in programma un viaggio nel sud America o nelle aree tropicali e subtropicali si prepari al meglio per non incorrere in queste infezioni. (il Resto del Carlino)