Pasqua in sicurezza a Rovigo

Ministero dell'Interno INTERNO

Minuto, 10 secondi di lettura Definite in prefettura le misure di vigilanza e di controllo del territorio Conformemente alle direttive emanate dal Viminale in seguito all'attentato di Mosca, si è deciso di attuare un generale rafforzamento delle misure di sicurezza in tutta la provincia di Rovigo in vista delle prossime festività pasquali. Questa decisione è stata presa considerando le probabili concentrazioni di persone durante le celebrazioni della settimana santa e l'aumento del traffico sulle principali vie di comunicazione. (Ministero dell'Interno)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dal Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riconvocato al Viminale 4 giorni dopo la precedente riunione dal ministro Matteo Piantedosi in seguito all’attacco terroristico di venerdì scorso a Mosca, arrivano le indicazioni per aggiornare le misure di prevenzione già in atto alla luce delle nuove, possibili, minacce. (il Resto del Carlino)

Pronto un piano con una mappa precisa di tutti i luoghi a rischio tra Napoli e provincia, nelle ore che precedono il picco di arrivi di turisti per le festività di Pasqua. «Vigileremo giorno e notte. (La Repubblica)

avvalgono anche dei militari dell'Operazione Strade Sicure. /03/2024 20:30:00 (Tp24)

“ In vista del maggiore afflusso di persone – conferma il questore Giuseppe Peritore – abbiamo predisposto servizi dedicati con pattuglioni, personale in borghese ed una maggiore attenzione anche ai locali pubblici ”. (SanremoNews.it)

Il servizio, effettuato su tutta la provincia jonica, ha coinvolto tutte le compagnie Carabinieri del Comando Provinciale, ed è stato predisposto al fine di aumentare il livello di sicurezza per le migliaia di studenti. (Tarantini Time Quotidiano)

Più controlli sul territorio. Alla riunione hanno partecipato l’assessore alla sicurezza del comune di Grosseto, Riccardo Megale, il presidente della provincia, Francesco Limatola, il questore, Antonio Mannoni, il comandante provinciale dell’arma dei carabinieri, Sebastiano Arena, il comandante provinciale della Guardia di finanza, Nicola Piccinni, e le componenti delle forze armate. (LA NAZIONE)