Elezioni Europee 2024, Meloni, Salis, Strada: al nord-ovest è sfida tra capolista. In campo anche Moratti

ilmessaggero.it INTERNO

Nella circoscrizione più popolosa dello Stivale la sfida è (quasi) tutta in rosa. Quantomeno per i capilista. A sfidare l'onnipresente Giorgia Meloni infatti, ci sono ben 7 donne: l'eurodeputata uscente Silvia Sardone per la Lega (qui il generale Vannacci è all'ultimo posto della lista), l'ex presidente di Emergency e figlia di Gino Cecilia Strada per il Pd, un'altra parlamentare europea uscente come Maria Angela Danzì per il M5S, la docente 39enne detenuta in Ungheria Ilaria Salis per l'Alleanza Verdi-Sinistra, l'ex ministra Elena Bonetti per Azione e, infine, Emma Bonino per la lista Stati Uniti d'Europa (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

Come Luigi Grillo, 81 anni, in corsa con Forza Italia. Con qualche sorpresa come Maria Chiara Fazio, figlia dell’ex governatore di Bankitalia. Perché in Italia quello per Bruxelles viene sempre visto come un voto di serie B (Milano Finanza)

Alle Europee nelle regioni meridionali si sfideranno davvero tutti i big nazionali: la premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, il segretario nazionale di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani, e poi Matteo Renzi (Italia viva) e Carlo Calenda (Azione). (quotidianodipuglia.it)

Carlo Ciccioli Mirco Carloni (LAPRESSE)

Ciascuno potrà esprimere fino a tre preferenze, scegliendo persone di sesso diverso. In Italia ci saranno in cinque circoscrizioni: ecco chi saranno tutti i candidati nel Nord Ovest. (Fanpage.it)

Diciassette liste, di cui 5 non ammesse, presentate al Sud per le Europee: 12 sulla scheda. È sfilata di big: da Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) a Matteo Renzi (Stati Uniti d’Europa), passando per Antonio Tajani (Forza Italia), Roberto Vannacci (Lega), Carlo Calenda (Azione), Michele Santoro (Terra, Pace e dignità), Vittorio Sgarbi (Fdi). (La Repubblica)

L'Italia eleggerà eleggerà 76 deputati su 720. Molti i volti noti tra i candidati: oltre alla premier Giorgia Meloni, ci sono Elly Schlein, Matteo Renzi, Carlo Calenda e Antonio Tajani. (Adnkronos)