Pensioni, Corte dei Conti “Verificare la sostenibilità di Quota 100”

quotidianodigela.it ECONOMIA

E’ quanto emerge dalla relazione della Corte dei Conti sul controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’INPS.”In un sistema pensionistico a ripartizione ed in cui la maturazione del diritto a pensione prescinde dal regolare versamento dei contributi nel corso della vita lavorativa – sottolinea la Corte dei Conti -, va verificata la sostenibilità della spesa nel lungo periodo e agli effetti che sulla adeguatezza delle prestazioni produrranno le azioni normative poste in essere nel presente, vanno altresì considerate le conseguenze di dette azioni sulla sostenibilità del modello da parte del sistema produttivo, sia con riguardo al contributo richiesto alla fiscalità generale, che nei confronti dei soggetti tenuti al versamento della contribuzione”. (quotidianodigela.it)

Ne parlano anche altre fonti

Calendario pensioni di ottobre 2020. Lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 15 ottobre 2020, per questo motivo molto probabilmente dovrebbe essere l’ultimo mese in cui il pagamento delle pensioni viene effettuato secondo un calendario ed in modo anticipato. (Lavoro e Diritti)

Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ha spiegato recentemente di non amare Quota 100. La Corte dei Conti bacchetta il governo sulla spesa che Quota 100 comporta. (ilGiornale.it)

Pagamento pensioni ottobre 2020, nuova mensilità con accredito INPS in anticipo: ormai da aprile assegni pensionistici e indennità di accompagnamento arrivano in tempi più brevi a causa dell'emergenza coronavirus. (Informazione Fiscale)

L’iscrizione al Fondo può essere effettuata da soggetti che hanno almeno 16 anni di età compiuti e che non superino i 65 anni. La pensione per casalinghe tramite il Fondo. Una via di pensionamento per queste casalinghe (ma ormai sono molti gli uomini che svolgono questa tipologia di attività in famiglia), è quella che offre la pensione con il Fondo casalinghe. (Ultim'ora News)

Le posizioni al momento non sono chiare, tuttavia i sindacati non hanno mai nascosto il desiderio di arrivare a Quota 41. Secondo il “Sole 24 Ore”, il governo arriverà al tavolo con un’idea abbastanza precisa. (Silenzi e Falsità)

Vediamo dunque, allo stato attuale, quale sono le alternative possibili per andare in pensione nel 2021, caso per caso. Pensione anticipata 2021. Rimane in vigore per il 2021 la possibilità di andare in pensione anticipata a patto di soddisfare determinati requisiti. (PMI.it)