Europee, 'Usa il tuo voto, non lasciare che gli altri decidano per te': al via campagna Pe

Reggio TV INTERNO

Tra il 6 e il 9 giugno 2024, più di 370 milioni di cittadini nei 27 paesi membri saranno chiamati alle urne per le elezioni europee. Per sensibilizzare sull'argomento e incoraggiare quanti più elettori a votare, il Parlamento europeo ha dato il via alla seconda fase della sua strategia di comunicazione istituzionale. "Usa il tuo voto, non lasciare che gli altri decidano per te": questo lo slogan della seconda parte della campagna, che tratta dell'importanza della democrazia attraverso un approccio multidimensionale che include eventi con i media, attività di promozione digitale, il coinvolgimento di partner pubblici e privati, iniziative di cittadinanza attiva e programmi educativi su misura per tutti gli europei. (Reggio TV)

Ne parlano anche altre fonti

'Le elezioni europee saranno elezioni decisive, penso che mai come questa volta il nostro futuro dipenderà anche dagli equilibri che si determineranno nel Parlamento europeo. (Adnkronos)

Il video raccoglie le testimonianze di alcuni cittadini anziani provenienti da vari paesi dell’UE. In questo breve filmato di quattro minuti, i protagonisti tramandano alle prossime generazioni i loro racconti sulla democrazia, sottolineando come questo diritto non vada mai dato per scontato. (Corriere TV)

Giunti sul posto, gli agenti della polizia hanno rinvenuto l’auto di Figueroa con all’interno il suo corpo senza via, e poco dopo, nelle vicinanze, quello di una seconda persona assassinata. Il cadavere è stato ritrovato in un tratto di strada sterrata della località di Coajomulco, dopo l’arrivo di una segnalazione anonima. (Frosinone News)

"Usa il tuo voto, o gli altri decideranno per te": questo lo slogan diretto agli oltre 370 milioni elettori dei 27 Paesi membri. La campagna per le europee (la Repubblica)

A cura di Redazione (Fanpage.it)

Abbiamo un'Europa al bivio, sempre più schiacciata da regimi autoritari e vittima di disinformazione. Quindi il primo messaggio che dobbiamo lanciare è ‘andare a votare’: una democrazia vibrante e forte, infatti, vede una forte partecipazione”. (Adnkronos)