Bonus Cultura, al via la settima edizione di 18app

Tiscali Notizie INTERNO

Al via la settima edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro da spendere in musica, concerti, cinema, teatro, libri, musei, corsi, abbonamenti ai quotidiani e ai periodici. Tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2022, residenti sul territorio nazionale, potranno ottenere il contributo registrandosi entro il 31 ottobre di quest’anno, tramite SPID o Carta di Identità elettronica, sul sito www. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

Tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2022, residenti sul territorio nazionale, potranno ottenere il contributo registrandosi entro il 31 ottobre 2023 con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) sul sito www. (Terre Marsicane)

Ma vediamo nello specifico come ottenerlo e chi potrà richiederlo. Bonus Cultura: fino a 500 euro per i giovani! Vi spieghiamo chi potrà richiederlo e come ottenerlo (iLMeteo.it)

Bonus cultura 2023 per i diciottenni: per cosa si usa Il bonus cultura è una somma da 500 euro per i 18enni (detto anche 18App) e il 2023 sarà l’ultimo anno in cui è in vigore. Dopo verrà sostituito dalla nuova formula introdotta dal Governo Meloni. (Scuolainforma)

I nati nel 2004 hanno tempo fino al 31 ottobre 2023 per registrarsi sul portale. [Come avevamo spiegato a dicembre,](https://www.wired. (WIRED Italia)

Il Bonus cultura è strettamente personale, non si può scambiare, vendere o convertire e chi lo fa compie un reato. Si tratta di un'agevolazione introdotta nel 2016 che regala di fatto ai diciottenni un voucher da 500 euro da spendere per acquisti in musica, cinema, libri e altro. (QuiFinanza)

Dal 31 gennaio scorso sono aperte le iscrizioni per fruire dell’agevolazione: ecco quali sono le cose da sapere sulle domande relative al Bonus 18app per il 2023. Per il momento i nati nel 2024, che avranno la maggiore età quest’anno, potranno fruire dello speciale bonus cultura a loro dedicato nelle modalità consuete. (lentepubblica.it)