Legge contro le fake news: 5000 euro per chi diffonde bufale

GQ Italia INTERNO

Presentato al Senato il ddl. Nel mirino blog e forum. I firmatari: ”Una battaglia di civiltà”. Le voci critiche parlano di “legge liberticida”. In Parlamento arriva una proposta di legge contro le “fake news”, ovvero le notizie false e fuorvianti ... (GQ Italia)

La notizia riportata su altre testate

Più nel dettaglio, l'articolo 1 dice che chi pubblica o diffonde "notizie false, esagerate o tendenziose attraverso social media o siti, che non siano espressione di giornalismo online, è punito ... (AgoraVox Italia)

di Luigi Garofalo | @LuigiGarofalo ... È stato definito un testo 'bipartisan', ma nei fatti non lo è. (Key4biz)

In Italia, dopo la raccolta firme promossa da Laura Boldrini, è stato presentato ieri dalla senatrice Adele Gambaro un disegno di legge, per “prevenire la manipolazione dell ... (Wired.it)

Con l'avvento sempre più importante di internet, infatti, la circolazione di notizie false in giro per il web è all'ordine del giorno, con blog vari che pubblicano ... (ItaliaPost.it)

Al Senato un ddl bipartisan contro le "bufale maligne" sul web: più facile da elogiare che da far funzionare. 1. (Panorama)

Il Parlamento italiano ha allo studio una proposta di legge per contrastare la diffusione di ... Anche il Parlamento italiano contro le fake news. (Notizie.it)