Mattarella nomina 29 giovani Alfieri della Repubblica, ecco chi sono

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di ‘Alfiere della Repubblica’, riconoscimento istituito nel 2010 per premiare quei giovani minorenni che, per comportamento o attitudini, rappresentano un modello di buon cittadino. Solidarietà per l’ambiente e per la cultura – spiega una nota del Quirinale – è il tema prevalente che ha ispirato nel 2023 la scelta dei giovani Alfieri. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

“Le alluvioni che nel 2023 hanno colpito il nostro territorio, in particolare la Romagna e la Toscana – scrive il Quirinale in una nota – hanno portato alla luce ancora una volta l’altruismo, la generosità e il senso di comunità di tanti giovani. (LAPRESSE)

Giulia Di Cairano, classe 2006, e Emanuela Tessitore, classe 2005, sono le i due campane “alfieri della Repubblica”, a cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’attestato d’onore. (Corriere)

"La strage di Cutro mi ha segnato veramente nel profondo perché è avvenuta a pochi chilometri da casa mia e ho sentito il dovere di fare sentire la mia vicinanza a quelle persone e far conoscere le loro storie". (Tiscali Notizie)

Mi è sembrato normale». Si chiama Ginevra Minetti, ha 17 anni ed è tra i giovani premiati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l'impegno profuso durante i giorni dell'alluvione in Toscana dello scorso novembre. (Corriere Fiorentino)

Il plauso del , che in una nota dichiara: "La sua storia ci rende felici e speranzosi nel futuro. È il volto stesso delle Misericordie - scrive in una nota il presidente della Confederazione delle Misericordie, Domenico Giani - quello di Ginevra Minetti, volontaria di Prato di 17 anni che ha messo la sua energia e la sua giovane età al servizio degli altri, con abnegazione, durante l'alluvione che ha colpito la città e i paesi limitrofi. (gonews)

CROTONE – Un giovane volontario di Crotone diventa alfiere della Repubblica: si tratta di Giovanni Prestinice, vive a Crotone e a solo 14 anni. Il riconoscimento è arrivato per la determinazione con cui si impegna come volontario per la difesa dei diritti dei migranti. (Quotidiano del Sud)