Stop al traffico a Milano, quali auto potranno circolare dopo il divieto?

Stop al traffico a Milano, quali auto potranno circolare dopo il divieto?
InvestireOggi.it ECONOMIA

È tempo di riforma per l’area C di Milano. Il capoluogo lombardo è intento a combattere i livelli di inquinamento che in centro stanno assumendo misure esagerate e per i veicoli diesel Euro 6 si fa ora davvero dura sopravvivere. Sta per scattare il pugno di ferro con lo stop al traffico che riguarderà questa categoria di veicoli e non solo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e il calendario delle restrizioni. (InvestireOggi.it)

La notizia riportata su altri giornali

Secondo il presidente di MonteNapoleone district, la riduzione della possibilità di transito approvata da Palazzo Marino dalla prima ipotesi di 45 minuti «rende di fatto altamente difficile anche solo transitare o svolgere un’attività urgente, senza incorrere in una sanzione» (Milano Finanza)

La notizia era nell’aria, ma ora è diventata realtà ed è un fulmine a ciel sereno per tutti quanti gli automobilisti italiani. (Flop Gear)

Milano si prepara ad introdurre importanti novità per la mobilità urbana, con un occhio di riguardo verso la sicurezza e la riduzione del traffico. Questa decisione è stata annunciata dal sindaco Beppe Sala durante la conferenza di presentazione di una nuova task force per la sicurezza stradale. (Automoto.it)

Milano: posticipati i divieti in Area B e C

Stop alla circolazione in Italia, con il blocco che ha lasciato a bocca aperta tutti e ora c’è anche la data. (Flop Gear)

Per moto e scooter la situazione è a dir poco pessima in Italia, ed ora è appena arrivata una notizia ufficiale. Ecco i dettagli. (Motomondiale.it)

Accanto alle norme già conosciute si aggiungono però ulteriori delibere, che questa volta vengono incontro agli automobilisti. La Giunta di Milano, guidata dal sindaco Beppe Sala, ha approvato ufficialmente le novità annunciate pochi giorni fa durante una conferenza stampa (qui per saperne di più). (AlVolante)