Slogan, restrizioni e sgomberi: la tensione corre nei campus

Corriere del Ticino ESTERI

Quale che sia la lettura storica, Omer Lubaton-Granot, un ricercatore di Columbia che si dice preoccupato del silenzio forzato di molti in università, impauriti a prendere una posizione sul tema, non ha dubbi: è uno slogan che non aiuta nessuno. Omer è il coordinatore del forum “Hostages and Missing Families” che fa rete per aiutare le famiglie vittime dell’attacco di Hamas del 7 ottobre. Quel giorno suo cugino è stato ucciso e sua cugina presa in ostaggio, ma lui non si scompone. (Corriere del Ticino)

Su altre testate

Lo riferiscono le autorità, sottolineando che i manifestanti avevano il diritto di protestare ma non quello di creare accampamenti temporanei. La polizia ha arrestato 23 manifestanti pro-palestinesi all'Indiana University. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Un afroamericano ammanettato e immobilizzato per terra da tre poliziotti e nonostante ciò continuato a colpire con un taser. Nelle immagini la brutalità della polizia americana che ha compiuto diversi arresti alle Emory University di Atlanta, in Georgia, dove - come in altre università americane - sono in corso proteste filo palestinesi. (La Stampa)

Alla Emory University di Atlanta, Usa, la polizia è intervenuta contro gli studenti con proiettili di gomma e gas lacrimogeni. E' stata anche arrestata la direttrice del dipartimento di filosofia, Noëlle McAfee, che aveva pubblicato un video della polizia che entrava nel campus. (Repubblica TV)

Lo afferma in un'intervista all'Adnkronos Afifeh Abedi, ricercatrice su questioni di politica estera presso il Center for Strategic Research (Csr) di Teheran, uno dei principali think tank della Repubblica islamica, commentando le proteste contro Israele nei campus universitari americani. (Adnkronos)

E'uno stimolo alla nostra società liquida che ha abdicato ad un atteggiamento 'profetico' verso i diritti della persona a vantaggio di un 'quieto vivere' individualista". "E' un bene che le Università si siano svegliate da un 'letargo' di qualche decennio dopo gli anni settanta. (Espansione TV)

Del tema dei campus americani occupati, delle violenze e dei rigurgiti antisemiti si è parlato sabato sera al Faro del TG. La guerra condotta da Israele a Gaza sta infiammando e dividendo le università. (RSI.ch Informazione)