Google accusata di posizione dominante dall' antitrust americana La replica

Zazoom Blog ECONOMIA

People usebecause they choose to not because they're forced to or because they can't find alternatives.

People use Google because they choose to not because they're forced to or because they can't find alternatives.

La replica (Di mercoledì 21 ottobre 2020) Today's lawsuit by the Department of Justice is deeply flawed.

We will have a full .... giovanni_arata : RT @domanigiornale: #Google è accusata di violazione della legge antitrust avendo assunto una posizione dominante nel mercato https://t. (Zazoom Blog)

La notizia riportata su altre testate

Ovviamente nessuno vieta di cambiare l’opzione ed utilizzare un motore di ricerca diverso ma il portavoce del Governo afferma che pochissime persone lo fanno, mantengono l’opzione di default così da rimanere il motore esclusivo sotto più ambiti. (Tom's Hardware Italia)

Nel 2019 gli utenti hanno scaricato 204 miliardi di app e, secondo Google, questo basta e avanza per dire che gli americani sono in grado di scegliere da soli. (DDay.it - Digital Day)

Nei documenti del Dipartimento si accusa Google di mantenere illegalmente il proprio monopolio sui motori di ricerca attraverso accordi e contratti commerciali esclusivi che tagliano fuori la concorrenza. (CorCom)

Quattro .... clikservernet : L’Antitrust Usa va alla guerra contro Google. Nel mirino il browser Chrome di cui potrebbe essere chiesta la cessione (Di martedì 20 ottobre 2020) Gli Stati Uniti lanciano ufficialmente un’azione antitrust contro Google, accusata di abuso di posizione dominante. (Zazoom Blog)

Un importante consigliere economico del presidente Trump ha detto due anni fa che la Casa Bianca stava valutando se le ricerche su Google dovessero essere soggette a regolamentazione del governo. Google, il governo Trump lo accusa di abuso di posizione dominante. (Italia Sera)

Il Dipartimento di Giustizia ha precisato che senza un’azione “potrebbe non emergere” una prossima grande azienda come Google. La risposta di Google. (In Terris)