EasyJet: «I dipendenti sono sotto shock» - Ticinonline

Ticinonline ECONOMIA

In qualità di partner sociale dell'azienda nell'ambito di un contratto collettivo di lavoro VPOD/SSP chiede che si svolgano al più presto trattative per elaborare un piano sociale a vantaggio dei dipendenti interessati.

«Vedo le reazioni dei dipendenti Easyjet con cui sono in contatto sulle reti sociali, la gente è sotto shock», afferma Jamshid Pouranpir, segretario sindacale presso la sezione ginevrina, in dichiarazioni riportate dall'agenzia Awp. (Ticinonline)

La notizia riportata su altri giornali

EasyJet ha contestualmente reso noto che lancerà un processo di consultazione con i dipendenti prima di procedere ai tagli. (Il Sole 24 ORE)

EasyJet guadagna il 4% alla Borsa di Londra. (RV – www.ftaonline.com) (Investire Oggi)

E se Ryanair ed AirFrance stanno scaldando i motori, lo stesso non si può dire per EasyJet che ha deciso di tirarsi indietro. A breve ripartiranno a pieno regime i viaggi verso l’Italia. (BlogLive.it)

EasyJet ha circa 15’000 dipendenti, ricorda Bloomberg, il che suggerisce che circa 4500 posti sono a rischio. Per quanto riguarda il quarto trimestre di quest’anno, i piani attuali prevedono che EasyJet volerà con volumi di circa il 30% rispetto a quelli dello stesso periodo del 2019. (Corriere del Ticino)

EasyJet taglierà migliaia di posti di lavoro, pari al 30% dei suoi addetti, a seguito del taglio dei voli e del calo della domanda a lungo termine come conseguenza del covid. ANSA. Riproduzione riservata (Giornale di Sicilia)

Se l’Italia dovesse prorogare il metro di distanza “allora non voleremo da voi – dice l’ad -. E sui 130 milioni per gli altri vettori italiani, “perché – si chiede Lundgren – lo Stato deve dare contributi sulla base della nazionalità? (Il Fatto Quotidiano)