Hamburger: Bologna è medaglia di bronzo per numero di ordini

BolognaToday ECONOMIA

Rispetto al 2020, Bologna conquista il podio, registrando un aumento negli ordini del +40%:

Per quantificare la golosità degli italiani, ecco, per Just Eat, le 10 città che hanno ordinato piu’ hamburger nel 2021.

Dall’analisi di Just Eat, si evince che il trend sulle ordinazioni di hamburger è in netta crescita rispetto al 2020: solo nel 2021 sono stati ordinati in Italia oltre 336.000 kg di hamburger, pari al +14% rispetto al 2020. (BolognaToday)

Su altri giornali

Bun artigianali di altissima qualità e irresistibilmente soffici, farciti con ingredienti unici. Polpo Arrosto al Tè Nero, Maionese di Acqua di Polpo, Pomodoro Secco Calabro e Insalata per il primo; polpette di Manzo al Sugo di Pomodoro Datterino e una cremosissima Salsa di Parmigiano per il secondo. (Panorama)

America Graffiti - "Posto stile americano hamburger molto buoni e personale simpatico". Hosteria Moderna - "Consigliati gli hamburger". Nasty Boys Steakhouse - "Hamburger molto buono. (TrevisoToday)

Allora, tutti pronti: domani, a pranzo o cena (chi vuole anche tutti e due), un bell’hamburger non può negarcelo nessuno. Per finire con Salt Lake City, nello Utah, dove gli hamburger sono imbottiti con carne pastrami. (QC QuotidianoCanavese)

Burger mania: ecco la storia del panino con la polpetta che ha conquistato il mondo di Eleonora Cozzella. L'ispirazione? Poi l'intuizione di usare i pezzi di pane per mangiare in fabbrica (la Repubblica)

Ogni anno il 28 maggio si celebra l’Hamburger Day, la Giornata Mondiale dedicata a questa icona dello street food. Negarsi totalmente questo piacere è eccessivo, poiché, nell’ambito di un regime alimentare quotidianamente sano, attento e soprattutto vario, è assolutamente lecito cedere ogni tanto alla gola. (Io Donna)

Componilo facendo attenzione alle consistenze: carne, formaggio, bacon, pomodoro e per finire la freschezza della lattuga Ricordati di selezionare un hamburger che sia leggermente più grande della fetta di pane, perché in cottura la carne si restringe. (MilanoToday.it)