Peste suina: nessun nuovo caso rilevato nel Levante

LevanteNews.it INTERNO

Dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta Controlli per la peste suina africana: quindici nuovi casi tra Liguria e Pimonte. Aggiornamento al 24 marzo 2024 - I positivi sono 643 in Piemonte, 748 in Liguria. I positivi sono ora 1.391, quindici in più rispetto all’aggiornamento precedente, per sette casi segnalati in Liguria dove il totale cresce a 748; per otto in Piemonte dove i casi identificati salgono a 643. (LevanteNews.it)

La notizia riportata su altri media

Si continua ad assistere ad un’espansione del virus nel nord-ovest, con l’allargamento delle zone soggette a restrizione in provincia di Milano a causa di ulteriori casi di positività all’interno del Parco del Ticino, e in provincia di Parma, a seguito dell’avanzare della malattia verso est, con l’interessamento, ultimo in ordine di tempo, del comune di Borgo Val di Taro. (Agenzia askanews)

Confagricoltura Emilia Romagna denuncia un nulla di fatto sul contenimento della PSA nelle zone di restrizione del piacentino. L'ordinanza del Commissario non si può applicare - scrive - perchè mancano le attrezzature necessarie. (BigHunter)

BOLOGNA – “Dobbiamo sensibilizzare l’Europa che questa è una pandemia che va affrontata in termini generali evitando che alcune nazioni si avvantaggino dal blocco del mercato di altre. Per il ministro dell'Agricoltura si tratta di una vera e propria "guerra contro questa patologia che mette in ginocchio gli allevamenti" (Dire)

L’associazione Pro cinghiale Calabria, lo scorso 12 marzo, ha partecipato all’incontro tra il dirigente del settore Sanità veterinaria della Regione, Giorgio Piraino, e i sindaci dei comuni inseriti nella Zona di restrizione 2 per la… (Il Reggino)

La malattia sta avanzando verso est, e i test di laboratorio hanno confermato che il virus della peste suina africana ha raggiunto anche il Parco del Ticino e il comune di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma: il ministero della Salute ha dunque preso atto della revisione che la Commissione europea ha apportato al regolamento per il controllo della malattia e ha allargato l’area della zona di restrizione, introducendovi peraltro nuovi comuni in provincia di Milano. (Caccia Magazine)

Con l’ultimo rilevamento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, salgono a 144 i Comuni in cui è stata osservata almeno una positività di peste suina africana in cinghiali catturati e la “zona rossa” si allarga anche in provincia di Asti. (La Nuova Provincia - Asti)