Cartelle esattoriali, arriva la nuova rottamazione

Il Fatto Vesuviano INTERNO

Nella riforma si prevede innanzitutto che il versamento delle rate da corrispondere nel 2020 e di quelle da corrispondere il 28 febbraio, il 31 marzo, il 31 maggio e il 31 luglio 2021 ai fini delle definizioni agevolate della rottamazione ter e del saldo e stralcio è valido se effettuato integralmente entro il 30 novembre 2021.

All’Agenzia delle Entrate-Riscossione, infine, viene garantito un contributo aggiuntivo di 300 milioni complessivi

Mattinata d’esame in Consiglio dei ministri per il decreto misto con le nuove misure fiscali, con diverse novità per le cartelle esattoriali. (Il Fatto Vesuviano)

Ne parlano anche altre testate

Grosse novità per i contribuenti in difficoltà. In particolare, sulle cartelle esattoriali notifica e pagamento ci sono novità sulle rate da pagare per la rottamazione-ter. Come cambiano i tempi per l’adempimento spontaneo quando arrivano le cartelle. (InvestireOggi.it)

Nel decreto fiscale entreranno poi anche delle misure sulle cartelle esattoriali, in primis la proroga di cinque mesi per il pagamento di quelle che erano state sospese durante l'emergenza coronavirus. (Fanpage.it)

Questo decreto consentirebbe al contribuente di avere un po’ di respiro con i 60 milioni di cartelle in arrivo. Circolano indiscrezioni su una forte volontà da parte del governo di approvare un decreto di natura fiscale che offrirebbe tregua ai cittadini. (iLoveTrading)

Verrà inoltre aumentato l’organico con l’assunzione di oltre 1.000 persone, ed è previsto un investimento tecnologico di oltre 3,7 milioni di euro nel biennio 2022/2023 Per i veicoli M1 compresi nella fascia 61-135 g/km CO2 sono invece stanziati 10 milioni di euro. (Today.it)

Cartelle esattoriali, stop ai pignoramenti al pagamento della prima rata. Rottamazione quater in arrivo? Quest'ultima dovrebbe mantenere la definizione agevolate per le cartelle che scadono dopo quelle coinvolte nella rottamazione ter, cioè oltre il 30 novembre 2020 e quindi nel 2021. (ilmessaggero.it)

''Viene prolungato a 150 giorni dalla notifica, in luogo di 60, il termine per l'adempimento spontaneo delle cartelle di pagamento notificate dal primo settembre al 31 dicembre 2021'', si legge nella nota. (Adnkronos)