Fabiola Gianotti, l'italiana che guiderà il CERN

Le donne nella scienza, il futuro prossimo di LHC, il ruolo del CERN e le grandi questioni della fisica contemporanea. Dopo la nomina a direttore generale del più importante centro di fisica delle particelle del mondo, Fabiola Gianotti si racconta al direttore di ... (Le Scienze)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel pomeriggio di oggi la delegazione di Forza Italia (Gelmini, Pedrazzini e Toti) ha incontrato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. Nell'incontro si è analizzata la situazione politica della Regione, alla luce delle modifiche costituzionali connesse... (ResegoneOnline)

Prestigiosa nomina per il presidente del Consiglio regionale della Lombardia. Raffaele Cattaneo è il nuovo presidente della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee regionali europee con poteri legislativi per l’anno 2015. (La Prima Pagina)

L'esponente della famiglia reale ha voluto incontrare il governatore allo scopo di porre le basi per una futura collaborazione fra la Regione... (ResegoneOnline)

Quando alle ultime elezioni regionali Maroni trionfò al primo turno, la pattuglia pidiellina di Silvio Berlusconi arrivò al Pirellone con una nutrita rappresentanza. (ResegoneOnline)

In 60 anni ... Il Cern di Ginevra ha un nuovo direttore ed è una donna italiana, Fabiola Gianotti. (Italiaglobale.it)

Fabiola Gianotti, romana, classe 1952, è la prima donna a presiedere come direttore generale il Cern di Ginevra, laboratorio delle particelle subatomiche, il cui comportamento, talvolta sfuggente, può spiegare i perché molteplici dell'Universo, a cominciare ... (Oggimedia)