Il figlio di Pio La Torre: "Stop alle solite celebrazioni, la lotta alla mafia va rinnovata. Il caso Saguto è una vergogna"

Virgilio INTERNO

"L'antimafia da troppo tempo si nutre di ricorrenze e celebrazioni. La lotta alla mafia va rinnovata. Il caso Saguto è stato una vergogna e si è costruito grazie anche alla nostra... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altri giornali

Il murale "Pace" dedicato a Pio La Torre nell'istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III Il dipinto dedicato al segretario del Pci siciliano, ucciso dalla mafia il 30 aprile del 1982, è stato realizzato da Palminteri in una parete dell'istituto Vittorio Emanuele III (Balarm.it)

Corone di fiori sono state deposte in via Li Muli, a Palermo, nella ricorrenza del 42esimo anniversario dell'uccisione politico-mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. (Tiscali Notizie)

A porgere omaggio alla lapide il sindaco Roberto Lagalla, l’assessore regionale ai trasporti Alessandro Aricò, il prefetto Massimo Mariani, il generale comandante della legione Giuseppe Spina, il segretario del Pd Anthony Barbagallo e il presidente della Commissione regionale antimafia Antonello Cracolici. (Giornale di Sicilia)

Professore, che ricordo ha di quel 30 aprile 1982? “Ricordo la vergogna, la rabbia, il dolore. (Quotidiano di Sicilia)

“A 42 anni dalla legge Rognoni-La Torre ci troviamo a un bivio, anche a causa degli effetti delegittimanti della vicenda Saguto. (BlogSicilia.it)

Nella scuola dove Pio La Torre si diplomò nel 1945, nella città dove venne ucciso nel 1982, è stato scoperto un grande murale che ricorda il sindacalista della Cgil e dirigente del Pci, ispiratore della legislazione antimafia. (Il Fatto Quotidiano)