5G, LA VITTORIA DELLE LOBBY: AUMENTA SOGLIA INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO

ByoBlu INTERNO

La lobby delle telecomunicazioni può cantare vittoria, nonostante i danni ambientali e sulla salute. Entra in vigore oggi l’articolo 10 della legge 214 varata il 30 dicembre 2023 che innalza i limiti soglia dell’inquinamento radiogeno. Il nuovo parametro Circa 100mila stazioni radio e antenne di telefonia mobile, già operative sul suolo nazionale, potranno aumentare le loro emissioni da 6 volt per metro, stabilite nel 2003, a 15. (ByoBlu)

Se ne è parlato anche su altre testate

Vediamo come ne parlano i siti di informazione italiani. Segui la rassegna di Byoblu. (ByoBlu)

Oggi le nuove tecnologie la vita potrebbero accorciarla. 5G sta per “quinta generazione” di telefonia. (ByoBlu)

Il sindaco di Pieve Ligure Paola Negro ha emesso ieri, 29 aprile l'Ordinanza n. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Dai 6 V/m del 2003 si sale a 15 V/m, i ripetitori potranno trasmettere con un'intensità maggiore così da coprire aree più estese e garantire velocità di collegamento più elevate (Adnkronos)

Entra in vigore l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici a 15 V/m disposto dalla legge 214/2023: si tratta di un importante passo in avanti per lo sviluppo del 5G, come annuncia sul suo sito il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), evidenziando che le reti altamente performanti potranno rafforzare in maniera sostanziale la competitività del sistema Paese. (CorCom)

Quali sono i rischi per la salute umana? Ne parliamo con Laura Masiero, Presidente dell’Associazione per la prevenzione e lotta all’elettrosmog. (ByoBlu)