Kia Rio, col restyling arriva il mild hybrid

Motor1 Italia ECONOMIA

Secondo i dati dichiarati l’accoppiata mild hybrid – cambio permette alla nuova Kia Rio di ridurre i consumi tra l’8,1 e il 10,7%.

Disponibile con selettore delle modalità di guida “Eco”, “Normal” e “Sport” e in 2 step di potenza da 100 o 120 CV, il nuovo motore mild hybrid è abbinato all’altrettanto nuovo cambio manuale iMT a 6 marce con frizione a controllo elettronico.

Il resto della gamma motori della Rio restyling conta sul 1.0 turbo benzina non elettrificato e il 1.2 aspirato da 84 CV, tutti con nuovo sistema start&stop migliorato. (Motor1 Italia)

Ne parlano anche altre testate

La rinnovata Kia Rio presenta anche importanti cambiamenti sulla gamma esistente, tenendo fede all’obiettivo di massimizzare l'efficienza, ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la guidabilità. Rio EcoDynamics+ offre anche una ulteriore novità tecnica: è uno dei primi modelli di Kia ad venire equipaggiato con il nuovo cambio manuale intelligente (iMT). (Ecomotorinews)

SICUREZZA E MOTORI. La nuova Kia Rio dispone di una ricca dotazione di sistemi ADAS per garantire un alto livello di sicurezza. La coppia massima arriva a 200 Nm (versione da 120 CV). (HDmotori)

La nuova Kia Rio presenta un nuovo look sia esternamente che internamente. Kia Rio giunge alla sua quarta generazione! (Report Motori)

Si tratta di un intervento di grande portata perchè non introduce soltanto nuovi elementi di design, ma porta anche in dote interessanti aggiornamenti che riguardano il powertrain e l'infotainment. La commercializzazione è prevista indicativamente dopo l'estate, sebbene i prezzi e le specifiche per il mercato italiano non siano ancora noti. (Zazoom Blog)

Inoltre, è connesso ad internet e riceve aggiornamenti in tempo reale su traffico, previsioni meteo e prezzi dei carburanti. L’edizione 2020 della Kia Rio riceve inoltre due nuovi colori e un set di ruote di 16”. (AlVolante)

Ma ora, grazie a propulsori di nuova generazione elettrificati, grazie ad un design rinnovato e a funzionalità avanzate legate alla sicurezza e alla telematica da auto di categoria superiore, diventa ancor più desiderabile''. (Giornale di Sicilia)