M5S: “Il superbonus del 110% ha rialzato l'economia locale e nazionale”

Reggionline ECONOMIA

Con il Recovery Fund verrà esteso fino al 2021, ma per noi deve andare oltre diventare strutturale almeno fino al 2023-24″.

Le risorse del Recovery Fund vanno messe in provvedimenti di questo tipo”.

Segno che la piccola e micro impresa potrà rinascere dalla riconversione ecologica dell’economia e da un edilizia non più espansiva, che consuma il suolo, ma che come abbiamo sempre sostenuto riconverte gli edifici, li mette in sicurezza e li rinnova. (Reggionline)

Ne parlano anche altre testate

L’agenzia chiarisce riferendosi alla Circolare n 24/E del 2020 che il superbonus 110% spetta a «le persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni». Ti invieremo la gratuitamente la nostra famosa rassegna fiscale, e ogni tanto ti segnaleremo e-book, software e circolari che potrebbero interessarti. (Fiscoetasse)

Redazione Finanza 28 ottobre 2020 - 15:09. MILANO (Finanza.com). Mentre si parla di una possibile proroga al 2024, sostenuta dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, sono oltre 9 milioni i nuclei familiari italiani che hanno intenzione di utilizzare il Superbonus 110% introdotto dal Decreto Rilancio. (Finanza.com)

“Numerosi ministri e lo stesso presidente del Consiglio Conte - ha aggiunto Fraccaro - si sono già detti favorevoli a spendere i soldi del Recovery Fund per prorogare il superbonus. In Parlamento, inoltre, è stata votata una risoluzione per impegnare il Governo a prorogarlo fino al 2024 ed è corretto che il Governo ne tenga conto” ha concluso Fraccaro. (Finanza.com)

Più di 6 milioni di cittadini invece, non hanno capito come funziona il provvedimento. Piu di 2 milioni, invece, i rispondenti che hanno intenzione di usufruire dell’agevolazione per le seconde case, siano esse un immobile unifamiliare o parte di un condominio. (ingenio-web.it)

Andiamo verso una proroga al 2024 del superbonus del 110% e una piattaforma unica attraverso cui i cittadini potranno relazionarsi con tutti i soggetti coinvolti nel 110%: dal Mise all’agenzia delle Entrate, all’Enea. (RagusaNews)

Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, padre della norma sul superbonus, al Forum del Sole 24 Ore. In breve Fraccaro: numerosi ministri e lo stesso presidente del Consiglio Conte si sono già detti favorevoli a spendere i soldi del Recovery Fund per prorogare lo sgravio. (Il Sole 24 ORE)