Movimenti di BFF Bank in Piazza Affari

BFF Bank, una banca attiva nel factoring pro-soluto di crediti commerciali verso la pubblica amministrazione, ha recentemente mostrato un andamento sostenuto in Piazza Affari.

Tuttavia, ci sono stati alcuni cambiamenti significativi che meritano un'analisi più approfondita.

Andamento della settimana

Nella settimana, BFF Bank ha registrato un rialzo del 2,78%. Tuttavia, rispetto al FTSE Italia Mid Cap, il titolo ha mostrato una minore forza relativa, suggerendo che potrebbe diventare preda dei venditori pronti ad approfittare di potenziali debolezze.

L'analisi tecnica mostra segnali di peggioramento con un'area di supporto fissata a 9,06 Euro, mentre l'area di resistenza è individuata a 9,37 Euro.

Ripristino degli ordini senza limite di prezzo

A partire dal 15 maggio 2024, è stata ripristinata la possibilità di immissione di ordini senza limite di prezzo sulle azioni ordinarie di BFF Bank.

Questa notizia è stata resa nota da Borsa Italiana nella sezione "comunicati urgenti".

Reazione del mercato

Dopo l'annuncio, i titoli di BFF Bank hanno mostrato un calo del 2% circa.

Questo segue una rimonta messa a segno la vigilia, su ricoperture e sulle rassicurazioni giunte dal CdA. In risposta alla notizia choc e alla reazione della Borsa, il CdA ha affermato di aver avviato un "franco e costruttivo" dialogo con la Vigilanza, al fine di arrivare a una pronta risoluzione dei rilievi.

Prospettive future

Nonostante il recente ribasso del 2,17%, l'analisi su base settimanale di BFF Bank rileva un allentamento della curva rispetto alla forza espressa dal FTSE Italia Mid Cap.

Questo potrebbe rendere il titolo oggetto di vendite da parte degli operatori. L'analisi tecnica mostra un ampliamento della trendline discendente al test del supporto 8,893 Euro con area di resistenza individuata a quota 9,18 Euro.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo