Adrian Newey lascia Red Bull dopo 18 anni di successi

Il protagonista del Gran Premio di Miami, sesto appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1, non è un pilota. Il vero uomo del weekend è Adrian Newey, il Direttore Tecnico che ha recentemente annunciato il suo addio alla Red Bull, la scuderia che è diventata leader grazie alle sue geniali intuizioni.

Un addio inaspettato

La notizia del ritiro di Newey ha mandato in tilt il Circus e i media, dando il via al più classico dei toto-nomi. "Sono stati diciotto anni straordinari", ha dichiarato Newey. "Ero in un team molto giovane quando sono arrivato. Sono stato coinvolto nella crescita, non pensavo di arrivare a tanto. È stato un percorso straordinario, ho lavorato con grandi persone e professionisti. Sono lusingato dai complimenti che ho ricevuto: ora mi prenderò una piccola pausa e poi vedrò cosa accadrà."

Un futuro da decidere

Nonostante l'addio alla Red Bull, Newey non ha intenzione di allontanarsi completamente dal mondo della Formula 1. "Non mi occuperò solo della mia barca, mi godrò la vita con la mia famiglia", ha affermato, lasciando intendere che potrebbe tornare in futuro.

Un lungo viaggio con la Red Bull

Adrian Newey, esperto tecnico del Team Red Bull, ha parlato per la prima volta ai microfoni di Sky Sports dopo l’annuncio del suo addio al team austriaco: “Diciotto anni in Red Bull, un lungo viaggio il mio. Ho praticamente cresciuto questa squadra che al mio arrivo era piena di giovani intraprendenti, oggi cresciuti e diventati bravissimi tecnici pieni di passione”.

Il tecnico britannico, figura iconica nel mondo della Formula 1, lascia Red Bull e si concede un periodo di riposo: “E’ stato un fantastico ma stancante percorso." Con queste parole, Newey ha concluso un capitolo importante della sua carriera, ma la sua storia nel mondo della Formula 1 potrebbe non essere ancora finita.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo