Auto, arrivano altri soldi. Ma i bonus mensili non bastano più, serve un piano strutturale

Il Messaggero ECONOMIA

Ora ci hanno preso gusto e vogliono rifinanziare il provvedimento con una cifra maggiore, ma non è con l’approccio del “day by day” che si può trattare la mobilità.

Per di più in un momento in cui l’Europa, con l’arrivo del Recovery Fund, ci chiede piani e progetti dove investire i soldi.

Con gli eco-bonus sulle auto il mercato ha messo il turbo ed a settembre le vendite sono aumentate del 10% rispetto allo scorso anno. (Il Messaggero)

La notizia riportata su altre testate

Una nuova iniezione di fondi destinati agli incentivi per l’auto potrebbe arrivare nella prossima manovra: l’ipotesi è stata confermata dal viceministro all’Economia Antonio Visiani. Accelerare il rinnovo del parco veicoli consente di ridurre l'inquinamento, ridurre i consumi ed è un'operazione sicuramente utile dal punto di vista della transizione energetica e dello sviluppo sostenibile”. (Quattroruote)

Il nono mese dell'anno, infatti, si è chiuso con un incremento del 9,54%: merito soprattutto degli incentivi previsti dal Decreto Rilancio. Richiesta che, peraltro, potrebbe essere accolta nella conversione in legge del Decreto Agosto. (La Stampa)

editato in: da. Il Governo italiano, con la prossima manovra di bilancio, potrebbe sostenere ulteriormente il mercato delle automobili attraverso un nuovo piano di incentivi statali e bonus destinati alle vetture con emissioni di CO2 comprese tra i 61 e i 110 g/km. (Virgilio Motori)

Tanto che la maggioranza del parlamento starebbe pensando di rinnovare l’attuale sistema di ecobonus nella prossima manovra. I risultati emersi fino ad oggi stanno dimostrando tutta l’efficacia della misura, che sta aiutando le case automobilistiche a smaltire anche il parco auto invenduto durante il lockdown. (FormulaPassion.it)

Lo riporta oggi l’ANSA spiegando che la misura servirà a smaltire anche il parco auto invenduto durante il lockdown. Nella prossima legge di bilancio il governo potrebbe stanziare altri 400 milioni per gli incentivi all’automotive. (Today.it)

L’intenzione del governo sarebbe di finanziare il nuovo “bonus auto” con 400 milioni. Ma c’è da chiarire ancora se la struttura dell’incentivo ricalcherà quella del decreto agosto. (Il Messaggero)