Borsa oggi, 14 gennaio 2021: Ftse Mib chiude debole, rally di FCA

Money.it ECONOMIA

Performance positive anche per altri titoli della galassia Agnelli come Exor (+1,19%) e CNH Industrial (+0,85%) mentre Ferrari ha terminato invariata (-0,03%).

Borsa oggi, aggiornamento ore 17:40: Ftse Mib debole, rally di FCA. In chiusura di contrattazioni il Ftse Mib si è fermato a 22.637,72 punti, -0,47% sul dato precedente, mentre lo spread è salito a 119 punti base (+6%).

Aggiornamento ore 13: Ftse Mib, rally delle azioni FCA dopo la rettifica. (Money.it)

Ne parlano anche altri media

Con la nascita di Stellantis, il nuovo gruppo automobilistico da 8,7 milioni di vetture annue nato dalla fusione paritetica di Fca e del gruppo francese Peugeot, Fca distribuirà ai propri soci un dividendo straordinario di 1,84 euro per azione ordinaria corrispondente a un totale di circa 2,9 miliardi di euro. (Corriere della Sera)

La Ferrari Enzo nera di Sergio Marchionne è ancora calda. Il 27 giugno Sergio Marchionne spegne i suoi smartphone e il profilo Whatsapp con cui era solito chattare con Ebhardt non tornerà più online. (HDmotori)

Da parte nostra quindi, seguiremo con la massima attenzione l’evolversi e le azioni concrete del nuovo gruppo industriale, per evitare che i costi dell’operazione vengano scaricati sui lavoratori. In genere simili operazioni sono finalizzate all’ acquisizione di posizioni di forza sul mercato mondiale e alla dismissione dei rami aziendali meno redditizi. (Basilicata24)

L’unica regione in calo è stata l’Europa, mentre tutte le altre aree geografiche hanno registrato un recupero, facendo ben sperare per l’anno in corso e il nuovo gruppo Stellantis, che si creerà con Fca. (Finanzaonline.com)

Bisogna però ammettere che solamente durante il primo semestre del 2020, PSA aveva registrato un calo di vendite pari al 47,5% rispetto a quanto fatto registrare durante lo stesso periodo del 2019. PSA ha quindi affermato che il suo obiettivo è raggiungere le 100.000 vendite a distanza in Europa entro la fine del 2021. (ClubAlfa.it)

Il Covid-19 è ancora protagonista delle considerazioni del mondo automotive, guardando indietro all’intero anno 2020. PSA ha altresì affermato che le vendite in Europa sono aumentate nella seconda metà dello scorso anno e sono tornate a crescere nel quarto trimestre, grazie alle opere di contenimento della pandemia e all’organizzazione delle proprie concessionarie. (FormulaPassion.it)