Stop alla produzione del Boeing 747, la "Regina dei cieli"

Panorama ECONOMIA

Dopo aver lasciato l’hangar di Everett (Seattle), l’ultimo nuovo Boeing 747 è stato consegnato ieri al vettore cargo Atlas Air. In occasione della prima ricorrenza Kim Smith, capo dei programmi 747 e 767, aveva dichiarato: “Per più di mezzo secolo decine di migliaia di dipendenti Boeing hanno progettato e costruito questo magnifico aereo che ha davvero cambiato il mondo. Siamo orgogliosi che il 747 continuerà a volare in tutto il mondo per gli anni a venire”. (Panorama)

La notizia riportata su altri giornali

Un aereo leggendario che, con le sue dmensioni e le sue capacità, ha contribuito a rivoluzionare il trasporto aereo consentendo un aumento di passeggeri. Il costruttore di aerei americano ha prodotto 1.574 esemplari del "jumbo jet" che ha iniziato a volare nel 1970. (ilgazzettino.it)

Boeing l’ha messo fuori produzione dopo ben 54 anni di attività. Nessun aereo commerciale è stato in produzione per così tanto tempo. Sin dal suo primo volo nel 1969, il Boeing 747 ha rivoluzionato il viaggio aereo come primo aereo di linea wide body (fusoliera larga, con due corridoi) ed è stato uno dei cardini dell’industria aeronautica americana per cinque decenni. (L'Unione Sarda.it)

/10 Ansa (Sky Tg24 )

Una cerimonia davanti a migliaia di dipendenti per salutare l'ultimo jumbo jet 747. Dal suo primo volo nel 1969, questo gigante dei cieli è stato usato come aereo da carico, commerciale, in grado di trasportare quasi 500 passeggeri, ha fatto volare navette spaziali della NASA ed è stato usato anche come aereo presidenziale Air Force One. (La Nuova Sardegna)

Boeing ha consegnato l'ultimo esemplare del suo mitico 747, il velivolo che ha "democratizzato" il trasporto aereo e che adesso andrà in pensione.Il costruttore di aerei americano ha prodotto 1.574 esemplari del "jumbo jet" che ha iniziato a volare nel 1970. (il Dolomiti)

«Mille, mille e uno, mille e due, mille e tre ... mille e 85, mille e 86: ecco, sono finiti, ora comandante possiamo decollare». (ilgazzettino.it)