Ryanair, la denuncia dei passeggeri: «Aereo pieno, nessuna distanza sociale»

Quotidiano di Puglia ECONOMIA

Molti dei passeggeri nel video indossano mascherine, ma una didascalia sul video afferma «che gli assistenti non le avevano».

Una video-denuncia rimbalza in queste ore sul web: mostra un volo Ryanair in partenza da Stansted (Inghilterra) diretto a Lisbona (Portogallo), il 13 maggio, senza alcuna distanza sociale.

Ma così non è stato», incalzano i passeggeri che si sono trovati spiazzati davanti ai pochi controlli. (Quotidiano di Puglia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ryanair accoglie soprattutto i consigli sulle mascherine, in linea con i protocolli sanitari della compagnia, che si appresta a tornare a volare il 1° luglio. “Le quarantene di 14 giorni sono inefficaci e inattuabili. (Travelnostop.com)

Orio al Serio (Bergamo), 23 maggio 2020 - Prove di normalità. Si parte con 1-3 voli a settimana per aumentare a luglio e ad agosto, dove ne sono annunciati 9 per Londra Stansted, Napoli, Cagliari, Catania e Palermo. (IL GIORNO)

Inoltre dipenderà anche dalla nuove linee guida dell’UE la decisione delle diverse compagnie aree di tornare a volare in Italia e all’estero, e quindi capire con quanti voli tornare in piste e quanti no. (TeleRama News)

Il braccio di ferro tra il Governo e Ryanair si fa ancora più duro e mette a rischio la continuità della compagnia irlandese in Italia con preoccupanti conseguenze, a cascata, sul futuro dell’aeroporto bergamasco di Orio al Serio, principale hub del vettore low cost e punto di riferimento per milioni di passeggeri. (La Legge per Tutti)

(Teleborsa) -ha accolto con favore le nuove linee guida dell'UE per garantire a cittadini europei di tornare a volare all'interno dell'Unione Europea nelle prossime settimane in modo da proteggere al meglio la loro salute e quella dell'equipaggio. (Teleborsa)

Il vettore irlandese ha ribadito ai governi irlandese e britannico la richiesta di abbandonare le misure di quarantena di 14 giorni. (QuiFinanza)