Assicurazioni, perché la mossa di Ivass tutela i clienti di Eurovita e cosa accade ora

Finanzaonline.com ECONOMIA

Una manovra importante a tutela del risparmio. Le centinaia di migliaia di risparmiatori coinvolte nel caso Eurovita, non devono allarmarsi in seguito al commissariamento disposto dall’Ivass, il quale è volto solo a proteggere il valore patrimoniale della compagnia assicuratrice mentre viene traghettata verso il possibile cambio di proprietà. Dopo l’azzeramento dei vertici negli scorsi giorni e la nomina, come commissario, di un manager esperto del comparto come Alessandro Santoliquido (già ceo di Amissima), ora la data fissata in rosso sul calendario per i clienti è il 31 marzo 2023. (Finanzaonline.com)

La notizia riportata su altre testate

Con provvedimento prot. n. 0024821 del 31 gennaio 2023 l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, IVASS appunto, ha disposto, ai sensi degli articoli 230 e 275 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. (Nicola Porro)

Una manovra importante a tutela del risparmio. Dopo l’azzeramento dei vertici negli scorsi giorni e la nomina, come commissario, di un manager esperto del comparto come Alessandro Santoliquido (già ceo di Amissima), ora la data fissata in rosso sul calendario per i clienti della compagnia assicurativa è il 31 marzo 2023. (Wall Street Italia)

Eurovita ha comunicato che il pagamento della cedola del Prestito Subordinato Tier 2 (ISIN XS2019977557) verrà posticipato. L'annuncio arriva, si legge in una nota, "alla luce della posizione patrimoniale della Compagnia e in linea con la normativa vigente". (finanza.ilsecoloxix.it)

Cos’è successo (Altroconsumo)

Eurovita ha comunicato che il pagamento della cedola del Prestito Subordinato Tier 2 (ISIN XS2019977557) verrà posticipato. L'annuncio arriva, si legge in una nota, "alla luce della posizione patrimoniale della Compagnia e in linea con la normativa vigente". (Finanza Repubblica)

Nuova tegola per i clienti del gruppo assicurativo Eurovita, controllato dal private equity paneuropeo Cinven, dopo il nulla di fatto con il pretendente JC Flowers (si veda altro articolo di BeBeez), che avrebbe potuto ricapitalizzare la compagnia come richiesto ormai da mesi dall’IVASS (si veda altro articolo di BeBeez). (BeBeez)