Perché l’affaire Unicredit-Mps può diventare una trappola per Enrico Letta

Il Riformista INTERNO

Come è noto Letta ha accettato di correre nelle suppletive di Siena (seggio lasciato libero da Padoan).

Nel frattempo Padoan, eletto nel 2018 nell’uninominale di Siena dove ora correrà Letta, ha lasciato la Camera per diventare presidente di Unicredit.

Mps, infatti non può in alcun modo essere paragonata alla voragini create nei decenni da Alitalia e dai vari commissari.

E fare l’unica cosa che può fare: accettare la sfida e cercare di trasformare un handicap in opportunità

Servono almeno 7 parole chiave per spiegare questa storia: Unicredit; Mps; Siena; Pd; Letta; posti di lavoro; ottobre. (Il Riformista)

Ne parlano anche altri giornali

Banca rossa va ad Unicredit, a Siena restano solo debiti. . E comunque vada Renzi avrà buon gioco. Candidato a tutti i costi nel collegio di Siena per le suppletive alla Camera, se la sta facendo addosso. (Corriere dell'Umbria)

E’ intervenuto persino il governatore Eugenio Giani per appellarsi al governo, affinché non corra a vendere MPS. Padoan sta orchestrando l’acquisizione di MPS praticamente a prezzi stracciati, dopo essere stato il regista della sua nazionalizzazione nel 2017. (Investire Oggi)

Ai partiti, per come si è messa la situazione, resta il continuo scontro per appropriarsi del governo dell'ex Presidente della Bce. Emblematico il costante conflitto tra Salvini e Letta che cercano di avvicinarsi a Draghi, allontanando l'avversario dall'area di governo. (Italia Oggi)

Il trappolone è pronto: la bomba Mps si innesca pochi giorni dopo l'annuncio del segretario del Pd Enrico Letta di correre per le suppletive nel collegio di Siena. La domanda che scuote l'inner circle è semplice: chi ha convinto il segretario alla sfida nello sventurato collegio toscano, dopo le iniziali titubanze? (ilGiornale.it)

Ridicolo pensare che Padoan non abbia avvertito Draghi della proposta Unicredit su Monte dei Paschi, che arriva sul tavolo del Ministro dell’Economia già bella e confezionata. E, infatti, puntualmente scoppia l’altro problema, questo bello grosso grosso e succoso davvero: il bubbone Monte dei Paschi di Siena (L'Indro)

Ha scelto la strada della lettera a La Repubblica, meno problematica rispetto a domande urticanti e più efficace per il rimbalzo delle posizioni. Il passaggio rappresenta un’occasione di verità e riscatto per tutta la Toscana, con l’opportunità di mettere in campo con nettezza le idee chiave sul suo futuro" è il prologo della lettera del segretario Pd. (LA NAZIONE)