Borsa: tonfo Atlantia (-8,2%) schiaccia Milano, timori su contagi Usa -2

Borsa Italiana ECONOMIA

Gli investitori, del resto, si confrontano con la realta': negli States il numero dei contagi e' salito ancora, violando al rialzo la soglia dei 3 milioni.

Inoltre al 27 giugno oltre 18 milioni di persone hanno percepito il sussidio.

Sono andate male anche le azioni delle banche, con Banco Bpm e Unicredit entrambi in calo di oltre il 3%.

Del resto e' stato proprio il premier, Giuseppe Conte, a preannunciare gia' ieri una decisione entro il fine settimana. (Borsa Italiana)

Se ne è parlato anche su altri media

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. . Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

Proprio ieri, il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ha dichiarato che il governo intende stringere sulla questione della revoca della concessione. Oggi previsto Cda e incontro al Mise (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 09 lug - Vendite su Atlantia che scivola in coda al Ftse Mib all'indomani della pronuncia della Corte Costituzionale sul decreto Genova. (Il Sole 24 ORE)

#Petrolio in lieve calo e #spread poco mosso #PiazzaAffari #mercati… - 24finanza : Borse europee caute. A Milano tonfo Atlantia su rebus concessioni -. Ultime Notizie dalla rete : Borse europee Borse europee caute. (Zazoom Blog)

Milano ha chiuso in calo dell'1,98%, anche se lo spread e' sceso in area 161 punti. Oltreoceano hanno creato allarme i sussidi alla disoccupazione, che pur essendo calati nel corso dell'ultima settimana, rimangono complessivamente elevati: al 27 giugno erano superiori ai 18 milioni. (Il Sole 24 ORE)

A Milano, pur con lo spread chiuso in calo a 164 punti, sofferenti le banche, da Banco Bpm (-2,2%) a Unicredit (-0,9%) e Intesa (-1,3%) mentre continua il periodo di offerta dell’Ops su Ubi (-0,8%). Giù Banca Generali (-3,7%), dopo le notizie del Ft, secondo cui avrebbe acquistato bond cartolarizzati legati alla ‘ndrangheta. (gazzettadimilano.it)

(Teleborsa) - Dai dati ufficiali di chiusura, risulta che il controvalore degli scambi nella seduta odierna è stato pari a 1,59 miliardi di euro, in ribasso (-7,22%), rispetto ai precedenti 1,71 miliardi. (Teleborsa)