Roccella contestata e censurata, ma per Saviano è stato "un atto democratico"

Roccella contestata e censurata, ma per Saviano è stato un atto democratico
ilGiornale.it INTERNO

Hanno suscitato indignazione le immagini che sono arrivate dall'auditorium della Conciliazione di Roma, dove si tenevano gli Stati Generali della Natalità: il ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella è stata contestata e interrotta da alcuni rappresentanti del movimento transfemminista, che l'hanno de facto censurata. Un atto vergognoso, che arriva da parte di chi va affermando di battersi per i diritti di tutti e per la parità. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre fonti

Roma, corteo di studenti contro gli Stati Generali Natalità, scontri con polizia. Feriti e fermati alcuni studenti (La Stampa)

L'atmosfera si è scaldata quando il corteo ha provato ad avvicinarsi all'Auditorium dove ha luogo il forum. "Gridiamo per tutte le donne che più non hanno voce", ripetono i partecipanti che hanno dato fuoco al programma "educare alle relazioni" del ministro Valditara. (Sky Tg24 )

Volevano raggiungere gli Stati Generali della natalità le studentesse e gli studenti che sono stati fermati dalle forze dell'ordine a via Leone IV, altezza viale Vaticano. Il corteo di Roma era partito da piazzale degli Eroi - dopo la fine dell'occupazione della facoltà di Scienze politiche della Sapienza - dietro ad uno striscione viola contro gli stati generali della natalità e «per un'altra educazione». (Corriere Roma)

Roccella, contestare è diventato reato? Lo chiedo soprattutto a Mattarella

Lo studente: "Abbiamo il dovere di rispondere, i giovani non possono permettersi figli" La manifestazione è partita da Piazzale degli Eroi e si è poi diretta verso Piazza Risorgimento, senza preavviso: “Abbiamo deviato il corteo perché, secondo noi, come studenti abbiamo il dovere di rispondere nel momento in cui il ministro Valditara organizza un convegno sulla natalità come se il problema fosse che le nuove generazioni non hanno interesse a fare figli”. (LAPRESSE)

Scontri tra polizia e studenti ieri mattina durante il corteo organizzato dall’Associazione Aracne, Zaum, Coordinamento Collettivi Sapienza, studenti delle scuole superiori e realtà transfemministe. La miccia si è accesa quando il gruppo dei 300 ragazzi ha deviato il percorso concordato verso l'Auditorium della Conciliazione dove si stavano svolgendo gli Stati generali della Natalità. (ilmessaggero.it)

Di Riccardo Bellardini (Il Fatto Quotidiano)