Fine dell'occupazione alla Sapienza: gli studenti lasciano l'aula

L'occupazione dell'Aula A della facoltà di Scienze Politiche dell'università La Sapienza di Roma è giunta al termine. Gli studenti, che avevano iniziato l'occupazione la sera precedente, hanno deciso di liberare l'aula. L'occupazione era stata avviata da un gruppo di circa 300 studenti.

Scontri a Roma durante il corteo

Durante il corteo degli studenti a Roma contro gli Stati Generali della Natalità, si sono verificati scontri tra i manifestanti e le forze dell'ordine. Gli scontri sono scoppiati quando gli studenti hanno tentato di deviare dal percorso prestabilito verso via della Conciliazione. Tre persone sono rimaste ferite negli scontri: una ragazza, trasportata al Santo Spirito per un trauma cranico, e due poliziotti, portati al San Carlo di Nancy per contusioni varie.

Reazioni alla contestazione della ministra Roccella

La ministra della Famiglia e della Natalità, Eugenia Roccella, è stata oggetto di contestazione da parte di un gruppo di ultra-femministe (o trans-femministe, come si sono definite) durante gli Stati generali della Natalità. Andrea Scanzi, giornalista del Fatto quotidiano, ha commentato l'episodio durante un collegamento con Lilli Gruber a Otto e mezzo, su La7, ironizzando sulla situazione e sostenendo che la ministra era stata contestata "poco".

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo