Iit, nasce la prima mano robotica stampata in 3D

Tiscali SALUTE

Genova, 16.4.2015 (Fps Media). È nata la prima mano artificiale stampata in 3D, ideata e realizzata dall'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) in seguito all'accordo firmato nel dicembre 2013 con Inail per lo sviluppo di protesi tecnologicamente avanzate, a cui ... (Tiscali)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si tratta della prima mano artificiale progettata in Italia e stampabile dal 2017 in 3D, una protesi ad alta tecnologia a disposizione delle persone che ... (Consumatrici)

di Palermomania.it | Articolo inserito il: 16/04/2015 - 19:01 | Articolo letto 84 volte. Realizzata in materiale plastico con alcune componenti metalliche, consente di riprodurre i movimenti naturali. (Palermomania.it)

Beko Italy ha comunicato che l’internalizzazione della struttura del servizio post vendita è stata completata e la stessa sarà gestita e coordinata dalla sede di Milano sotto la guida del Service Manager Alessandro De Gregorio (a destra nella foto). (Elettroradio Informazione)

L'arto robotico sarà disponibile a partire dal 2017 ed il prototipo è stato realizzato con il contributo della tecnologia 3D-printing: un altro pezzo di fantascienza diventa realtà grazie alla ricerca. (Media Inaf)

È stata ultimata la sperimentazione della prima mano artificiale made in Italy, che sarà disponibile a partire dal 2017: il primo prototipo è stato costruito da Inail e Iit (Istituto Italiano di Tecnologia) e consiste in una mano artificiale poliarticolata e poli funzionale, ... (Si24 - Il vostro sito quotidiano)

E' made in Italy la prima mano artificiale stampata in 3D e in commercio a partire dal 2017. I costi? Non eccessivi se si considera che sono stimati in poche migliaia di euro. (Intelligonews)