Bolletta gas stabile per i consumi di maggio: il calo si ferma allo 0,2%

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Dopo l’aumento registrato lo scorso mese, la bolletta gas per i consumi di maggio delle famiglie ancora sotto tutela registra una sostanziale stabilità: -0,2% è il dato comunicato lunedì, 5 giugno, dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente nell'ambito del consueto aggiornamento mensile sul gas. Il risultato, pur in presenza di un deciso calo del prezzo medio all’ingrosso del gas nel mese di maggio, tiene conto della risalita graduale degli oneri generali di sistema e, in particolare, dell’azzeramento progressivo dello sconto sulla UG2, che è stata utilizzata nell’ultimo anno come leva dall’Autorità presieduta da Stefano Besseghini per ammortizzare gli aumenti nelle fasi di prezzi più elevati. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

A maggio cala il prezzo del gas ma la bolletta resta stabile. Sono i dati resi pubblici da Arera, l’autorità di regolazione del settore. La bolletta della famiglia tipo in tutela segna un -0,2% rispetto ad aprile. (LAPRESSE)

ARERA comunica le tariffe gas sui consumi di maggio in bolletta: costi ancora stabili in questi ultimi mesi prima dello stop al mercato tutelato. (PMI.it)

Dopo il maxi rincaro di aprile (+22,4%), la buona notizia è che a maggio, secondo la rilevazione mensile dell’Arera, l’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente, le tariffe del gas per chi ha un contratto di maggior tutela, sono rimaste stabili con un lieve ribasso dello 0,2%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Resta stabile la bolletta del gas della famiglia tipo in tutela per i consumi di maggio, segnando un -0,2% rispetto ad aprile. (Zoom24.it)

È sostanzialmente stabile a maggio la bolletta del gas per i clienti in tutela: l’Arera nel suo aggiornamento mensile parla di un leggero calo (-0,2%) rispetto ad aprile. (Qualenergia.it)

In termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (giugno 2022-maggio 2023) è di 1.514 euro circa (Corriere della Sera)