Borsa Italiana, il commento della seduta di oggi (27 maggio 2020)

SoldiOnline.it ECONOMIA

Nella seduta del 27 maggio 2020 il controvalore degli scambi è balzato a 3,49 miliardi di euro, rispetto ai 2,36 miliardi di martedì; sono passate di mano 1.087.635.455 azioni (796.684.288 nella seduta di martedì).

Il titolo della società di diagnostica ha registrato uno scivolone del 12,2%, dopo alcune sospensioni per eccesso di ribasso.

Ancora una seduta positiva per Fiat Chrysler Automobiles (+2,81%). (SoldiOnline.it)

Ne parlano anche altri media

Al contempo, Via XX Settembre ha collocato i 3,5 miliardi offerti nel buono flessibile con scadenza 12 febbraio 2021. Questa situazione spingerà gli investitori alla prudenza e aumenterà l'attrattiva dei beni rifugio", ha spiegato Ricardo Evangelista, analista senior di ActivTrades. (Milano Finanza)

Per la Juve è in programma uno spostamento nell’indice Mid Cap, che raccoglie le società a media capitalizzazione. Sono passati circa dodici mesi dall’ingresso della Juventus nel’Ftse Mib, che ora si prepara a lasciare. (ilBianconero)

L’Italia potrà chiedere fino a 173 miliardi di euro, di cui 82 a fondo perduto e 91 miliardi sotto forma di prestito. Banche a Milano in spolvero. Adesso la Borsa di Milano è pronta alla svolta grazie ai miliardi del Recovery Fund. (Proiezioni di Borsa)

Alle 11.30 il FTSEMib registrava un progresso dell’1,41% a 18.162 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 18.051 punti e un massimo di 18.235 punti. Variazioni positive anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,45%) e per il FTSE Italia Star (+2,05%). (SoldiOnline.it)

Seduta volatile per Piazza Affari, che dopo un avvio in deciso rialzo ha cambiato passo e chiuso poco sopra la parità nel giorno del piano Ue. Si tratta di un piano da 750 miliardi di euro, superiore, dunque, al fondo della proposta franco-tedesca per 500 miliardi di euro. (Finanzaonline.com)

Circa dodici mesi dopo l’ingresso, il titolo della Juventus si prepara a lasciare l’Ftse Mib. CAPITALIZZAZIONE IN CALO - La scelta è dovuta alla variazione della capitalizzazione della società. (Calciomercato.com)