Boeing in rally al Nyse. Ryanair aumenta commessa di 737 Max - Finanza e Borsa

Investire Oggi ECONOMIA

(RR – www.ftaonline.com)

La commessa fa seguito al via libera della Federal Aviation Administration (Faa, l’autorità di controllo di Washington dell’aviazione civile) al ritorno in servizio del Boeing 737 Max, fermato dal marzo 2019 dopo i disastri di Lion Air ed Ethiopian Airlines che avevano causato 346 vittime in pochi mesi.

Boeing ha chiuso in rally del 5,96% giovedì al Nyse (seconda migliore performance del Dow Jones Industrial Average, dietro al balzo del 7,48% di Walgreens Boots Alliance), dopo che Ryanair Holdings ha annunciato che aumenterà il suo ordinativo di velivoli Max-8200 di 75 unità. (Investire Oggi)

Ne parlano anche altri giornali

Il campione della Honda è stato visitato in ospedale a Madrid, ha saltato tutta la stagione 2020. Otto ore sotto i ferri. Il campione della Honda è stato visitato in ospedale a Madrid, ha saltato tutta la stagione 2020. (Zazoom Blog)

Questi nuovi ordini si aggiungono ai 135 aerei ordinati in precedenza. Si tratta del primo ordine effettuata da quando i 737 Max sono stati autorizzati a volare di nuovo. (La Sicilia)

O’Leary e i dirigenti di Ryanair si sono uniti al team Boeing per una cerimonia di firma a Washington, D.C. ggi Boeing ha annunciato che Ryanair acquisterà altri 75 velivoli 737 MAX, portando il suo portafoglio ordini a 210 jet di ultima generazione. (Aviomedia)

Ryanair, la più grande compagnia low cost d'Europa, ha firmato un accordo con Boeing per l'acquisto di 75 jet Boeing 737 Max. L'annuncio arriva settimane dopo che il Boeing 737 Max è stato autorizzato a volare di nuovo negli Stati Uniti. (Euronews Italiano)

Gli altri aerei dovrebbero raggiungere la flotta ditra la primavera del 2021 e il dicembre del 2024. Leggi su liberoquotidiano. (Di giovedì 3 dicembre 2020) Roma, 3 dic. (Zazoom Blog)

Il CEO O'Leary ha affermato che gli aerei offrono une unrispetto ad altri aeromobili.I Boeing 737 Max avevano smesso di volare nel marzo 2019 dopo che due incidenti in Indonesia ed Etiopia avevano ucciso un totale di 346 persone. (Il Messaggero)