Caro biglietti per Napoli-Monza: la differenza rispetto alla prima giornata dello scorso anno (GRAFICO)

Spazio Napoli – News sul calcio mercato Napoli ECONOMIA

Biglietti Napoli-Monza. Per ora non sono stati messi in vendita i biglietti per i settori Inferiori di Curve e Distinti, settori solitamente con un costo minori rispetto ai settori Superiori.

Allo stadio Maradona, infatti, il prossimo 21 agosto si affronteranno gli azzurri di mister Spalletti e i brianzoli di Giovanni Stroppa.

Home » News Calcio Napoli » Caro biglietti per Napoli-Monza: la differenza rispetto alla prima giornata dello scorso anno (GRAFICO). (Spazio Napoli – News sul calcio mercato Napoli)

Se ne è parlato anche su altre testate

Secondo quanto confermato dalla compagnia stessa, infatti, la tariffa media di Ryanair subirà degli aumenti: dai circa 40 euro del 2021 si passerà a circa 50 euro nei prossimi 5 anni. (La pagina degli sconti)

Il manager, intervistato dalla Bbc, ha spiegato: “Non vedrete più le tariffe promozionali da 0,99 euro o 9,99 euro a biglietto per i prossimi anni“. Il dirigente ha ricordato che il costo medio dei biglietti Ryanair salirà dai 40 euro dello scorso anno a circa 50 euro per i successivi cinque anni. (Frosinone News)

Le super offerte registrate negli ultimi anni hanno consentito l’exploit del settore aereo: il numero di voli effettuati è aumentato esponenzialmente. Di conseguenza, le compagnie aeree più importanti - Ryanair, Easyjet, Vueling e Wizz Air tra le altre – si sono sfidate per offrire servizi a basso costo senza fronzoli (ilGiornale.it)

Secondo O’Leary, le tariffe medie dei biglietti sul sito di Ryanair dovrebbero aumentare di circa 10 euro, a circa 50 euro a tratta nei prossimi 5 anni. Con l’impennata dei prezzi dell’energia, accelerata dalla guerra in Ucraina, l’era dei biglietti aerei svenduti a 10 euro o meno é terminata, avverte il capo di Ryanair, Michael O’Leary. (Finanza.com)

“Penso che non ci saranno più biglietti da dieci euro perché i prezzi del petrolio sono molto più alti da quando la Russia ha invaso l’Ucraina. Con l’impennata dei prezzi dell’energia, accelerata dalla guerra in Ucraina, l’era dei biglietti aerei svenduti a 10 euro o meno é terminata, avverte il capo di Ryanair, Michael O’Leary. (Borse.it)

Le nostre promozioni sono davvero economiche ma penso non vedremo queste tariffe per un certo numero di anni", ha detto a Bbc Radio 4. Aerei: Ryanair, finisce l'era dei biglietti super economici. Con l'impennata dei prezzi dell'energia, accelerata dalla guerra in Ucraina, l'era dei biglietti aerei a 10 euro o meno è finita, secondo il numero uno di Ryanair, Michael O'Leary. (Ferrovie.info)